Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
PADE tunica, col gol. PAIDA veste, d^onde il lomb, palaia gherone, camicia. Falda che concorda coėVang.sass. del cappuccio che espandendosi copriva le spalle; ed anche Mantelletto; indi, limitandosi a indicare solo una parte della veste, Quella lista di panno che portavasi sulla spalla dai dottori, in segno del loro grado, onde il senso generico di Banda o Striscia. Oggi si insigniti bātolo 1. b. lat. BĀTULTJS, che tahmo crede detto per PĀTULUS largo, ampio, ma che probabilmente trae dal w. a. ted. PFEITEI dimin. di PFEIT camicia, veste a forma dė camicia, adatta solamente a quel Mantelletto che portano sulla cotta i parrochi ed altri di alcune dignitā ecclesiastiche.
1
Vale anche Platea d'un ponte ed in | questo significato puō ben congegnarsi 2. a I PĀTULITS (cfr. Badare).
graduatoria uscire trepido coguaro licitare moglie latebra mesmerismo gorgiera stilo irrefrenabile usare vermicoloso pediluvio postulato nocumento grandigia agghindare intirizzire scartabellare sogguardare raggruzzolare granfia avverso garzare crialeso capitagna veduto testuggine semicolon screzio mineralogia esonerare cantaro siepe curione ipocrita beante sanguinella ferragosto transitorio barbicare lebbra cricca pilone trescare tirocinio pregio peridromo capzioso Pagina generata il 27/11/25