Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
fondere cascame albugine mento funereo deschetto pollice disgrato litantrace succutaneo mancinata estrinseco scilinguare infiggere nemico giubbilare irruzione etopeia zucca profilassi memore nunzio legge lordo cazzuola caffe incipiente scancellare folena instanza trullo margravio fiera pipa scapponata inviare paresi palingenesi mogano dimoiare inflessibile fresco mirabilia buschette paramitia corrotto manutenzione scamorza interregno soggiacere babbuino biisaoco patogenesi Pagina generata il 16/11/25