Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
antelucano alambicco bigello peregrinare soliloquio afta mercede marcia bile omeopatia arciconsolo musaceo siliqua invocare gentile asperges salare rimasto torzuto alcool alcorano epistassi linimento infesto sentiero calbigia scaramanzia gavocciolo bastardo requisizione appuzzare mollare sperticato sfronzare tra fremebondo edizione proclive moscardo gabellare schiacciare giusarma troppo friabile dechinare lavanese verrocchio figliuolo Pagina generata il 16/10/25