Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
credenziale nitrire martinicca tro razzia desio strombo ragana ginnasiarca eleggere giauro mutande ario tata camelia metopio fortunoso pisa irrigidire ludibrio deputare agghindare degenere iniziativo abadessa pappuccia emorroide calibea impattare mazzapicchio spasseggiare visciola controscena risultare bozzago fiosso idrocefalo duttile lavorare sguaiato flogosi maggiorenne piova curia trappeto proconsole scitala cacca scatola degnita asbesto picciuolo Pagina generata il 21/11/25