Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
nefrite risipola carabattole chiostra fiocine duplice agognare apice soffitto gracile sostruzione tergo bua contorcere imborsacchiare canone verno bulicare farpala sbarra sommario attitare stranio mendico riescire tribolare filologia minuscolo macchietta torzione meteorologia periostio svelenirsi pialla etera baccala rauco caruso pargolo giusto fuso buca incominciare anzi mengoi epico palombella offuscare equestre piviere munire Pagina generata il 07/11/25