Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
assolvere eudiometro concordia salsiccia volgere degente rescritto livore suino digitale vespro tarchiato scombussolare distribuire sincrono iuccicone martello calamandria greppo maroso papavero ambulanza bullettino mistero toga bile colto castone incatricchiare zambracca arronzarsi napea corridore nimico vice tenzone grosso margolato contralto odio tracciato beato se buccolico liquescente scorzonera metrorrea ritrecine forza rimessiticcio ombra Pagina generata il 15/09/25