Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
pacchiarina grano manzina ubriaco draconide rimpalmare smascellare cugino lungi trasporre falerno fiammola preambolo strasso alvo gola svettare enterotomia spannare cresta becca vanagloria abbassare annaspare talea cospirare secchia cosmopolita cretaceo scozzone bozzago gioiello destra scamosciare razzare epistilio morena tau sanguinoso cervo tecca irrigidire gufo rinnovellare pillo salamistra basso permeabile stige cimbottolare exprofesso biacco peluia Pagina generata il 17/11/25