Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
miscuglio stramazzo treppiede scalogno sfenoide badiale semivocale patogenesi tamerice codardo penitenziere epitaffio carratello rimendare turribolo sonetto senza pandemia sguarguato leggenda sfiorare rimasuglio catafalco aceoccovarsi borzacchino consustanziazio doppia razza mnemonico patata nutrire mucchero clangore rilucere mercenario imbrigliare patognomonico coda mariolo nanfa ulema sirio vagello chermisi tempera pagliolaia zecca sgorbia centello Pagina generata il 08/11/25