Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
ricordare accarezzare chepi precipuo furfantina escolo credere begonia eteroclito cambellotto aguzzo collare concorrere frenologia agognare aforismo infossare funambolo rupe prassi rammollire permeabile tagliuzzare tralucere condensare lucco distico riposto onde popa esalare timo te avena caimano esorcismo aglio compicciare branco bucherare cinque scongiurare usucapire scapolare ascesa acciuffare rognone scozzone orgia assentire Pagina generata il 15/11/25