Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
impronto dissettore arrappare grugno ermeneutica gradivo grappino proteiforme manifattore imprimere taccherella valchirie diaspro procrastinare steatoma ritrovo essoterico ius boote facciata sedici diatesi profitto credo quagliare stormire papera adetto ippofagia profilassi agone nazzicare cavillare pretendere reseda biroldo gagnolare sporgere indiviso messo purana dilaniare stazzonare manganese escoriare fila disgregare armeggiare sgraffa rota tetta randione ricercato Pagina generata il 26/11/25