Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
munire pertinace coazione apostolo abovo appannaggio ingrediente picchettare convitto bigatto sbriciolare astruso notizia capocchia macole giugno campo incastonare sonno semiminima truccare abbrustire addobbare seguitare emerobio forosetto lamiera rame tragico fatticcio eucarestia corvetta risorgere trottare rincalzare appisolarsi lega fino presente vaniloquio pecchia madia arido trasaltare mandarino crocchiare servizio invalido lo scorrucciare estimo rapato selvatico torrido Pagina generata il 14/07/25