Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
sineddoche quadrigliati empire orbicolare razzo legislatura direttorio convento finanza eleuterie burocratico biccio sgretolare abito coazione incorporare referendario barella sporadico mercimonio tizzo rogare bardotto decoro azione idra czarovitz assenso nappa dirizzone mongana soprascrivere litro mastino babbo sconsolare porta cogliere salino genuino colonia vali sifilicomio tonnellata nonario fondiglio stampare coriandro inquisitorio adunghiare esecuzione stio differire dissanguinare pescaia Pagina generata il 21/03/23