Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
risegnare nicotina astuto becco bargagnare caligine beato ippocastano usolare unito pape rizzare bozzetto vice farmacia nomade conocchia garzone rospo annegare vendetta sapido canfora immagazzinare cloaca ghetta unto beghino esecuzione abbeverare fare convenire urato dissennare talabalacco dragone stetoscopio marcio commilitone matrona rapprendere orsoio valore dimezzare reuma malico tracagnotto vigliacco manfrina quinquagesimo bulicare ginecologia perfasetnefas umus polvere Pagina generata il 27/11/25