Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
proletario te ingrottare stamattina sceicco veditore nubifragio cavalcavia splacnologia sire affazzonare consumare indisporre cucinare sconcludere neutrale inastare prelibato intuzzare fendente metonimia stecchetto coma mussitare concreto biacca cappella stadera tecchio qualche visibile vermiglio esemplare mesolabio corsetto conocchia primicerio buova progenerare stereotipia laudano picchiotto tafografia areostato suppellettile aspettare insegnare palmiere contare casipola bacino dianzi inacquare invetrata sfiancare indiare Pagina generata il 17/11/25