Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
ardea palvese madornale seggio acclimare incarnire eseguire profenda piantaggine dissigillare unguento bambagia matronimico disselciare capidoglio alare pignorare acciottolare omissione esilarare domenica stoppino groppa torciare esecutore grappo serenare schizzare fancello sbombazzare vendemmia uniforme scarmana raziocinare rappresaglia smarrire minorita tripartire arcade coccolarsi cinghiale emisfero budlenflone razzumaglia migliarola nonagenario pillottare avido scuola muggine avventizio grampia ghiotta scrivo Pagina generata il 04/11/25