Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
tamburo mollare apologia spruzzare digitale concione litotrizia aggrappare circondare ausilio idi talea dondolare micado asta dragonata controscena nachero scemo illazione mattina stronfiare circonfulgere esatto evaporare stoico pioniere polline abbacinare ischio repulsivo margarina fusaiolo stizo bolo tavolaccino trincetto donare terrazza golena roseto aggraticciare signore persuadere carpologia raffacciare ridurre fruciandolo contratto francescone pistola Pagina generata il 24/11/25