Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
tuorlo badare arzente buglione tronare diversione spoetizzare sfiancare mordacchia sfrattare zedoaria ingraziarsi litofito terza calco zamberlucco volpe suntuoso germinale rappaciare acromatico infilare mannella falo se triturare terrazzano lavorio reoforo ungere emozione parvente appio sfiatare borbogliare sacrilego lago cicisbeo linceo broscia dissezione giurista recedere candore caravanserragli trisulco ciborio menide originale mosca f inesauribile fischierella Pagina generata il 18/11/25