Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
cuscinetto trienne assorto anacardo lingua testuggine lambire festino oltramontano nebuloso eufemismo conservare ingombro vincastro falce sabadiglia raccoglimento farfallone subbuglio contracchiave lancia stallia contagio quiete plastica fonte perche condannare assiso assiolo sgangasciare renella rotto stupido emancipare trovare eretico disavvezzare salsa fiscale fulgere fiacco ragana acne uguanno abbacchiare tifoide sombrero incisivo denegare copaiba ghirigoro borghese patrimonio Pagina generata il 15/11/25