Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
arena capezzale pastiglia proteggere tramite buca abnegare rosso stormire ruminare accalorare gufo monitorio dissuetudine buttare graffignare recuperare freno alga circonvallare cinoglossa disequilibrare rimpolpettare zingaro credenza espulsione bisnipote brandire sbudellare biglio concernere vampo festino pasciona suzzare mosciame rivista maniera vermiglio commedia parletico arrembato idrocele deposto arpignone universale ipocondria pomata paradiso sdraiarsi pidocchio badaluccare gota Pagina generata il 28/11/25