Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
velare infuscare miriametro presto chiavistello polca aggrommare avviluppare ufficiare grasta spalletta etopeia polemarco sarchiello stronzio suggezione offuscare circostanza frigido tre uncico carnificina premettere diastole coprolito intatto sparlare eretto forchetta armadio stremare durare ficcare monello quacquero gerundio pitale maneggiare ingratigliare inaspare bollire brenta menestrello laureola vortice sterco frazo allazzare cassare inganno docimasia pianeta lacchetta bazzecola aiuola ogni camangiare Pagina generata il 17/09/25