Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
cerbottana geenna disgregare tafferia moschettare ganghero fuliggine ladrone miserere consentaneo barbule pullulare dia ganghire aereolito lavandaio bancarotta diapente indaco nidio fodera regione refrattario emmenagogo tricefalo erbario banca sbronciare cartilagine rintracciare bigollone tirocinio possedere sfaccendato stare strepitare gorgozzule alcova dozzina snodolare nomade madre pendice colosseo platioftalmo letteratura rammentare dittatore sugo perire incespare Pagina generata il 19/11/25