Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
inarcare magno insinuare picciolo erre impulso aggrottare plenario filanda alloppio padiglione sapeco tappa mazzuola proscenio bilancio intrigare impermalire mediastino premio epatizzazione vicennale succursale lunula ridire niuno volutta mazzo delizia primordio prefenda decottore scacco tramontare orca ruttare pezzuola prillo zaccarale fanatico abezzo bagno sospetto momento pannicolo scusa dialisi chiesupula scrimolo druidi estrinseco razionalismo perquisire profondo tiorba Pagina generata il 26/11/25