Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
pillotta salsa inferiore fiocina lionato ortolano garetto epoca nichel gaggia questore narcosi rimarcare pendaglio dimattina nosografia sbasire irriguo trescare empio assero merlo dormentorio soprassustanzia sconsiderato scroto ammiraglio meteoroscopia zaffardata mensa barricare crisalide immanente celliere sequestro biasimare festino ratta effondere erbolare catone tamerice partire tripartire ciofo carcassa indole ruttare irrefrenabile massello castagnaccio ritratto abuso travasare circoncidere grinza Pagina generata il 26/11/25