Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
intitolare sgrollone fluire strega geloso lupercali ninfolo rispetto patata eddomadario mo parcella giacchetta infezione corsivo zacchera lemuri aggecchire eventuale apposta arrestare cognato inzeppare procella bompresso antiquario sirio melagrana rampogna relegare fonte constare civico sedentario scorrere salmodia adamantino tortoro rosa fusciarra indicare sorte musorno possa onesto faceto panchina Pagina generata il 21/10/25