Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
spiovere ottica cappella dimoiare intrattenere giusta interchiudere pestello accovacciarsi oratore arroccare salvastrella stadio divertire postliminio stipo accomiatare mondare carpologia gambetto regolizia arcione pero cadmio atono iena grumato tecnico greve succhio esulcerare dendrite translazione radicchio geenna debbio iui disavventura rissa repugnare trampoli barbule bisso cobalto rifilare appuzzare faldiglia piacenteria mignotta loffa formoso mulinare equanime creanza Pagina generata il 02/09/25