Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
zugo onanismo caffo averusto indiavolare perso tirare celibe razionalismo bighero gagliuolo materno culto domenicale rinomare tranvai merletto stra acciuga sciatico patano pettegolo buzzicare nunzio sapiente daltonismo rogatoria domenicale prosa sarcocolla raccoglimento caolino contusione investigare pietra marzamina spicilegio comprare indiano fedecommesso magia dreccia incontinente tonto ricompensare merito peritarsi gettone rifrangere entimema prostituire incorrentire Pagina generata il 23/11/25