Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
eruzione sfacelo marasmo fazzoletto canape teodolite verretta fustagno scoppietto inventare saltaleone manomettere materialismo falanstero pepsina bezza piccino naulo entozoi raccomandare geratico abbambinare balzo inganno abbracciare siderale brigadiere gorgone legazione contesto nesto scarificare baiuca chirurgo guazzabuglio ricagnato dreccia mendicante chermessa suppellettile appezzare pugnare camorra santo paracentesi cui abbruscarsi camarlinga bozzo pericarpio scavare Pagina generata il 12/11/25