Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
formato maiale tovaglia eterodosso palascio bolzone spiro taurino tignamica oremus smettere staffiere scerpellone alga mediterraneo reprimenda unita grigiolato traino bottarga barrire accanare entimema tracciato confidenza maggiorasco inesauribile lotto ferie abside scrosciare trappolino labarda margarico feltrare presbiterio gufare ermisino malefatta critta uficio focherello efflusso concubina abbonacciare presa auriculare verga imbecille citraggine patrimonio ombelico terza tappezzare Pagina generata il 16/11/25