Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
corrotto astrologia utile baccanale garetto dragone madonna scappata occhiale ritrarre vanni smoccolare permiano dove monsone termometro dicace complotto ammassicciare coso scirpo redina addestrare pelago palmario lunario gavina diluvio contundente brago razzaio esautorare consumazione orminiaco molinosismo scuffia lavandaio carpo rimedio maggiolata sornacchio commendatore pulpito moccolaia cervo topazio scorbio albicocco conquassare palmiere siccita miologia quassia sfragistica Pagina generata il 20/11/25