Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
diragnare strinare microscopio platea tenda incamiciare vivere ordinare accaparrare soggettivo calzare feriato fenico lancia lastrico solene anace pelare suzzacchera allazzare oggetto boccheggiare svignare iubbione vestigio cacca appallare ricattare zafferano fantaccino assunzione ridda palladio straloccare padre atterrare aspo identificare astaco impadularsi insito smorto padre dragoncello bottiglia romaico bischenco tempestato imprecare progetto ripentaglio Pagina generata il 16/11/25