DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

luce
lucere
lucerna
lucertola
lucertolo
Iucherare
lucherino, Iucarino

Lucertola





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 lucèrtola [fr. lézard; sp. e pori. la 3 lacerta, piem, lazerta: dal lat. LACÈRTA-ITS [cangiata PA in u], che il Brugman dice lingua incavata sulla cima con zampe a cinque dita leggermente compresse [onde che taluno pretende stare per CLA-CER-TA quasi CLA-CÀR-TA, dalla ripetizione della rad. KAR- o CAR- == ORA-, OLÀ- piegarsi^ andare in curva^ COTOK. fanno appunto i rettili (cfr. Circolo). Nome di un genere di piccoli retili] sauriani, a CAR-CÀR-TA, formate garta] dimin. àeìVant. Incèrta == lomb. lùserfca, nap. cos: detti, perché hanno le gambe simili ai lacerti o bracci dell'uomo]. sbottoneggiare ammendare tassidermia bacchillone remeggio profeta ravvisare w distributivo setola secondario procuratia moscardo sfegatare addiaccio mulinello farfaro napo moschettare galbero spigliare scernere tipolitografia renella boro patrocinare boccale terraglia celso straniero antropofago temporeggiare rifocillare vaniloquenza contundente praticola verecondia prospero bisonte nominalista pincione pedicello nefando arigusta sospettare anfanare pavesare siringa avo oriaolo condizionare natura gabinetto eclettico calappio insinuare Pagina generata il 18/11/25