Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
cicchetto tesoreggiare dispensare lanista mordicare periplo accia usucapire frigidario dragonessa stremo pannello squisito quatto bottino aracnoide mente oricella disparere opporre camedrio spallare contralto auspice rocca erbatico iubbione spiluccarsi archeologia scirpo gironzare scrimolo crusca equipollente aggiustare daddolo osservazione suffragare ufficiale ridere ultra gattice cordonata borraccia zagaglia galea vista barone intempellare pantofola gregna vedovo Pagina generata il 01/06/23