Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
spinella cotta frustrare rumare arpione gasindo cerziorare cascata bellicoso nettare vena camaglio fas manzo musoliera grappolo quaresima abisso nevrostenia arimdinaceo parallelo prestinaio mandarino intavolare ballo bitume terrazza andazzo gnudo citare spampanare svelare avello rana incoativo diminutivo odorifero catrame pinaccia impiegare carbonari te usurpare tacco diboscare sventrare lampada cleptomania inguattare cagnesco celeste rifiutare svolazzare concuocere Pagina generata il 08/11/25