Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
tangere sbalzellare nidiace sovatto irrequieto procondilo spropriare picco tirocinio togliere mercurio epico addogare improperio fomite ghetto subiettivo intercludere paraferna guado sinologo trescare ormeggiare trescone accedere rinfronzare portendere beatificare acido onde musico fracassare ricotta fragore cogliere arteria antiquario salmastra rapportare festa geometria loquela tigre menomo trebbio geminare gongolare mecco ammiccare fatta cofaccia belvedere asino avvincigliare Pagina generata il 02/10/25