Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
antagonista morfeo patta ravviare anglomania pece consanguineo treggia dolere polso piromanzia cespite gamma acquavite tipografia lussare contundente costare incedere sfriccicarsi briscola setaccio sentinella pezzo ripicco scompisciare carotide chiamare smorto liana avido chimico sviticchiare ascialone pedina iliade aspide ricomporre ceppatello impastare flittene gelo bipede giuggiolena perenne triciolo aggiucchire episcopale distinguere rezza pericardio forra zambracca sbigottire Pagina generata il 14/11/25