Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
occitanico maraviglia rifrangere biforcarsi rinviperare mastello serventese stimolo classiario romore giumella pannocchia rito scagnozzo impecorire comandolo commedia frammisto otto spelda bernia erettile sinodo scusare calzerotto aferesi istante cottimo bacca bibbia sapeco tappeto arrancare melope sfaccettare trasfondere ottalmia intangibile osare poggiare nissuno cacao babbano agucchia glisciare registro sinedrio miasma ringhiare singhiozzo litotripsia Pagina generata il 28/09/23