Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
garbo; a. fr. garbo sp. e port. garb (dalPital.), mod. galbe (con alquanta mo difìcazione di significato), e gabarit mo
4
to g e ar preparare, acconciare, conciare [da GARO== ang. sass. gear.o, onde ingl. yare pronto, perfetto Si dall'arac. GALIB modello, forma (cfr. Calibro), che però non conviene al senso del verbo GARBARE. curva, piegatura o sagoma. dello, forma, curvatura di una nave: dalV a. a. ted. GARAWÌ, GARWÌ [== ang. sass. gearwe, ingl. garb] acconciatura, ornamento, GARAWAN GARWEN ornare, che combina col mod. gàrben, gerben, fiamm. gaerven, sved. garfva, ang. sass. gearwian, ingl. (Frisch, Diez). Altri Propr. Forma debita e conveniente, ed altresì Forma aggraziata, Leggiadria, Grazia, rispetto alla forma. In senso più generico Forma o Figura di una cosa, risultante dalla sua particolare usa pure comunemente per Scelta maniera di trattare, di comportarsi. Deriv. Garbacelo; Garbino; Garbare, onde Garbeggiàre; Mal-gàrbo! Sgàrbo.
aruspice allindare petrosemolo domicilio gavocciolo dardo sbronconare mefite trafitto sardagata sagittario chierico rigno giumella diversivo meno congrega boba proquoio garofano ciucciare galazza abosino irrorare grispigno accedere truppa defraudare diesis impeverare colecchio circonvallare pertinace defalcare caolino affralire bilia pettiere spaccamontagne perentorio capitudini responsivo organizzare iattura affiliare tasso drusciare elocuzione profenda fastidio ustione memoria cognome Pagina generata il 16/06/25