Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
estansa sito; fr. étance; sp. e pori. estancia: dal lai. STARE trattenersi, caratterizza la stanza è fermarsi, mediante il partici pio presente STANTE (v. Stare). Luogo dove uno sta, Dimora, Soggiorno; Albergo; Quartiere; Ciascuno dei vani della casa divisi per tramezzo di muro. Si da questo appunto questo riposo, questo senso completo o grandemente sospeso alla fine di ciascuna stanza. stanza [antic. stanzia \prov. Stanziare, onde Stanziaménto; Stanziar ad ogni stanza. Essa differisce dalla « Strofa , che significa giro^ e si applica propriamente ai versi greci o latini, che tornano nello stesso ordine, senza che però abbiasi un riposo obbligato alla fine della strofa: mentre ciò che nome anche a un Numero determinato di versi, che formano un senso completo e sono sottoposti per la specie de'versi e per la rima a un certo ordine, che va sempre ripetendosi Deriv. Stansàccia,-ftta^zna,-o,-fne,-^ccia,~ubla; Stanziale; tfre,-trice.
incuneare t mortuario gettatello velario cerpellino inabitato epistrofe istitore intralciare ascondere suola transeunte giansenismo tempora impedimento spauracchio sgheriglio bifero composito solenne turba ghignare interpetre blefarite vittoria capillare strenna scapestrato niquita iusinga rutilante trisulco corale brago eletto eidotropio botro protonico sghembo mitologia inchiedere mercatante poppa piastriccio discingere macarello rima particella tema succulento gorzarino nolente apnea idra Pagina generata il 14/08/22