Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
ossificare trabiccolo panicato denudare evirare patta addome corridore bruschette manco mazzero sanie brachicefalo masurca luglio annizzare sacerdote baratro belzebu attizzare scollacciarsi lupicante stravagante orca cellula fornello fortilizio contrassegno pulce modo birba cellula sfrontato scamonea ogni rinnovare ipostasi quadriga cattedra predisporre manutengolo inopia tavola pagare tredici sfregio trasparire accanire antropologo deretano spoppare olimpico occaso cagnotto Pagina generata il 02/09/25