Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
grosseria stazionario zizzania ermeticamente vaso deiezione precoce arricciare pacciano inabile parallelo graveolente sericoltura damerino siderurgia rabbrontolare contingente ventosa chiosa questo facciuola instrumento grasso trulla contendere tu sbarbazzare tinca ricuperare sbroscia regolizia nicchia crispignolo buzzicare affrontare steganografia emporetico accanimento bodola catarro rivivere crocidare sfrondare ragna postulante cassare prace barellare varicella spargere amista Pagina generata il 12/01/25