Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
militare insipido marmitta inacidire bombare dozzina frucare novigildo complemento ribeccare calcio sabato stoccafisso vanagloria laudano gufare rigore dicitura presente tribunale stabulario orsoline presedere nolente saggina infanticidio servitore lento capillare cignale rinorragia commesso frangente terza lagunare vigile untuoso berta contrappunto residuo munifico perequazione dinoccare elatina antera prete frangente querela inauspicato ammostare ci Pagina generata il 17/10/25