Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
MARION), noine vezzeggiativo che si dava anticamente a certe piccole figure della Vergine Maria. Altri da a questa voce una origine prettamente italiana e ritiene che essa tragga origine dalla cosi detta festa delle Mane, che si celebrava in Venezia e che consisteva in una processione marionétta dal /r. MARIONNÉTTJS === ani. MARIOLÉTTE, che è diminut. di MARIÒLB (mod. fino dal decimo secolo, di dodici
2
fantoccio che riproduzioni di quei simulacri, che nella settimana della fanciulle riccamente vestite ^ adornate. che aveva lo scopo di commemorare i] ratto di dodici fanciulle nobili avvenute per opera de^Saracini. In seguito, alle fanciulle si sostituirono grandi figure scolpite, che il popolo avrebbe chiamate le MARIÓNE, dando poi il nome diminutivo di Marionette alle piccole festa si esponevano in vendita come balocco per i fanciulli. Piccolo si fa muovere con fili ed anche colle sole mani.
stoppare testa intradue alfabeto implicare fatto cobbola colluvie chicchera fagliare roccolo spalare diligente onagro sovversivo offensore cozzone incoativo periostio procuratore mommeare trasmettere pila grifo sfiaccolato pero arrappare tattile rossigno abbonire portolano clavicembalo curiato imagine passina guebro bicchiere cocco chicchera sconsolare pinzo volpe calcio atteso reprimere montatura innocente risoluto leccone tocco ella drago avventare Pagina generata il 14/10/25