Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
MARION), noine vezzeggiativo che si dava anticamente a certe piccole figure della Vergine Maria. Altri da a questa voce una origine prettamente italiana e ritiene che essa tragga origine dalla cosi detta festa delle Mane, che si celebrava in Venezia e che consisteva in una processione marionétta dal /r. MARIONNÉTTJS === ani. MARIOLÉTTE, che è diminut. di MARIÒLB (mod. fino dal decimo secolo, di dodici
2
fantoccio che riproduzioni di quei simulacri, che nella settimana della fanciulle riccamente vestite ^ adornate. che aveva lo scopo di commemorare i] ratto di dodici fanciulle nobili avvenute per opera de^Saracini. In seguito, alle fanciulle si sostituirono grandi figure scolpite, che il popolo avrebbe chiamate le MARIÓNE, dando poi il nome diminutivo di Marionette alle piccole festa si esponevano in vendita come balocco per i fanciulli. Piccolo si fa muovere con fili ed anche colle sole mani.
segnalare sfarfallato quiete spremere baccelliere medusa scannello flusso cirro bordura profusione alleppare soccio tanatologia epulone anticresi terrore svagolare zodiaco iterare lasero baldo policlinico clavario fricogna adipe flessione prestigiatore tirocinio liquescente sanguinolento finanza celere rigattiere quilio francheggiare spermatico disporre gironda nummolite astrarre raccontare periploca lieve manzo formula vitto pagina armillare volutta guazzabuglio ravversare Pagina generata il 01/03/21