Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
brano tufo uscio bubbola bara invilire profilassi barra gibbo diseguale astragalo consumato circostante panegirico barbera infanticidio congio apice verecondia calare pozione stomatico diagnosi gastricismo grimo quinquennio malsano scoffiottare colei volto vomitorio moscatello cofano zotico asparagio marasmo ampelidee mercede riso farpalo guari vociferare risplendere controversia micrografia sovente grumereccio penetrale nebuloso mercede rispetto trecento sfare Pagina generata il 12/11/25