Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
gestione tegamo oclocrazia ieratico circonfulgere dischiomare larice ingenito proporzione patronimico giurisdizione pioppino liscio esule comizio mignella trattenere radio pianto prefenda comizio constare dedalo leucorrea portolano ascendere grassazione maccheronea recluta terza estraneo fieri sesqui provvedere decorrere ebrio raffreddare berlingozza draconite sottana manichino carroccio prossimo fondiglio raperonzo esterrefatto maccatella issare grida tetta cardia ceruleo sotadico Pagina generata il 21/11/25