Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
totano galleggiare taglione mane fervere portico mediastino divo apostrofo soppiano rinviliare farsetto calendimaggio bedeguar abrostino detto ancare palvese mislea gnomologia quinario propenso sfruconare grosso aggraticciare peana fedecommesso salacca lacunare particolare bivacco loglio diventare margotto pula saziare mesolabio scapezzare coperta tergiversare sensitiva attristare posteriore istitore miccia parasito tega indiana iota rufo muiolo spicciare circonfuso Pagina generata il 19/10/25