Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
gloria imperativo mollizia velo baggeo conduzione babbeo decorrere pianta pappa bisturi sberleffe cinocefalo crostare cagnesco foglia dragoncello mascavato trigemino ambra prelevare tregua gignore tonico mazzafrusto troppo vicennale rassegnare amministrare canchero orma depelare gaudio brunire carrucola garofano spasmodico lutto peri guaragno recezione scalogno pipistrello stoppino concento codicillo coleottero appiccare disviare meschino tonneggiare andare superbo Pagina generata il 19/11/25