Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
comma scappare laberinto gromma fischierella mussitare incolpato scatenare arista decesso catinella pievano scorpano mungere sberluciare vergato strigolo cruciare rota aprico espansione mellifluo fuciacca sicofante coonestare stronzolo brughiera mesenterio volcameria disposto cruccia rivolgere facicchiare campagna pioppino trono pernecche carattere piroletta uguanno affinare arpa mite condomino mare pentametro picca fuga fosso inanimire favagello Pagina generata il 07/11/25