Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
soffermare ciampicare fata marzacotto potabile foia demandare dispiacere vitalba panteon manovra equilatero dislocare mica stato sorice macacco auspicato contrassegno aracnidi sediola retrogrado remittente boro bagaglio tavolaccino sponsale difficile attillato cervice topo arringo calostra castoro saracco sestante fancello rampogna frugare vizio assimilare irretire treppicare puff cortile dilatorio convincere delineare crecchia buccolica Pagina generata il 28/11/25