Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
saetta ventaglia pettorale tenaglia sgambettare fachiro rimprosciuttire pisano sfranchire crociato scrutinio infralire sopravvenire profluvio ladrone gruzzo neutro unicorno stanferna dragonessa settenviri usurpare lucertolo vizzo principio giuntare membrana preoccupare illecito biglietto pomello vicolo conteria bertovello caporiccio sacerdote autentico disconoscere ragione toppo suggestore carpita sillogismo zurna convoglio marzo sussiego verdone remo germinale ingurgitare sfrontato mielite palmare cospicuo aprile Pagina generata il 17/11/25