Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
bisestare formica sorta novatore stufare idoneo pianura pastura artigiano quattro brolo goliardo irraggiare scrivo dirocciare gestro spiovere crema bandolo affralire palatino volagio impiattare qua leardo menstruo contegno eterno precipizio mansuefare dimentare protuberare triplo tigna conferire magolato fiera entro zatta ammoscire nenufar dicatti tantosto sfavillare fortunoso tore faceto corrugare dardo reddo schiacciare buzzo foga protezione rastello Pagina generata il 26/01/21