Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
frucare sfavillare scalco trascicare punteruolo picchetto cazza luppolo pizzicare lino branda intronfiare comunione contraente putredine pinzo trabocchello ammutinare microscopio lorica godere dimentare resto formola impresso loco castoro allodola spennacchiare lentischio involare adenite prosopografia aggetto monitorio trappa cifra acherdo tegolo genere scarnire meccanica arnione nostro cinquanta percepire filatteria contromandare pezzo baracca merletto dirizzone mattello eventuale buccio Pagina generata il 16/11/25