Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
gualmo spora bagaglio perso auriculare grattare lana imbruschire metalloide polviglio complice carrozza stoa colui genetico esercitare pigmeo monocordo comprimere anodino principe disadorno scartata balza impestare indurre quinto obelisco pediculare quadrante onere aggrappare franchigia presbiteriani galleggiare largire fruzzicare remunerare adequare promuovere spaventare gruppo bardella scerpellino piegare prelibato gracidare superogazione capecchio pravo gallo salciccia uguale bottino Pagina generata il 21/11/25