Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
taccagno angelico inurbano sconquassare ambire cencio triennio gnomologia scultura chele coorte genesi retrospettivo fottere tumultuario bussola grisatoio triregno appellativo levante fischione milione prua cuccamo ottavo residente virgulto convolgere stemperare annichilare seno trabocchello biribissi cavedio contante sproporzione filetto illaqueare oleoso cantafera bombardo metrite scrofa incappare milorde aria raffazzonare repudiare brano riscuotere clamore Pagina generata il 09/11/25