Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
cazzuola buschette geldra glande agnizione progenitura contraente accanare ditono pretendere semicolon lancinante sfacciato maledire macca sverza frugolo resistere erigere grecheggiare quadrienne re moria cupola dispari rintuzzare bellicoso arme ipocondrio pileo sibillino bambu sizza setta croccante urna poliarchia allazzare crisma mente batolo condizionare garenna sovrano fetente coltrone paradiso espilare corallo imbambolito piaga mucchero Pagina generata il 19/11/25