Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
manna 2. sp. mafia: dal volg. lai. MĀNUA
2
distendono i cascami; ecc. (R-ōnsch, Caix). Altri vuole stia per MANATA, essendo noto, dice il Gherardini, che pių voci nel contrarsi si risarciscono covone, che pare doversi riconnettere a MĀNUS manOy eliso Fu, come in Mōrto da mortuus delle lettere perdute con raddoppiarsi alcune di quelle che loro restano. Manipolo di paglia o di semente, Covone. Deriv. (tose.) Maneggia === luogo dove si Mannella'o; MannbccMo; Am- | manmre; Sciamannar e-āto-Sne [scia === ex-ad\. \
avaro contrettazione lippo scornacchiare residente spai gavonchio vergheggiare schiamazzare scernere isagono torzone crivello allucciolato ortolano titubare boto quasimodo salassare catriosso rettangolo ranfignare filaccione neanto contusione iuccicare onomatopeia senno intrattenere anguimano acrobata legazione gassogene monsone sustrato giubbetto cerro mannaro binomio ancidere piccante moroide esaudire trina quoziente pilone coreografia ventitre Pagina generata il 07/11/25