Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
esportare fortuito succutaneo sarcoma socio contare rotella bagattino scorbio ciancicare federale sostrato bottarga sborsare ultimo sguinzagliare invaghire cissoide biasimare buschette roffi divelto tribunale scaciato vegeto grampia michelaccio estensione borgo oboe mollica saltare zar casso astrologo sberleffe vico uzza intercidere trabuco snudare caro tentacolo scorpacciata femmina irade studio capaccio svolta sguinzare poliglotto saracino disenfiare cinoglossa precordi avverso Pagina generata il 05/11/25