Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
critico fiaccola materializzare gesuita posa spato sempiterno pruna ozena razzare ritto spinetta giunca sciacallo deleterio subodorare dispepsia tosone aleatico facimento coronale loquela endecasillabo briccolato estirpare voltare stiracchiare preterito boncinello cedriolo frugare commettere pentagono perche dissociare crestomazia gittare fitta cascaticcio morbido bugnolo ballare gualdrappa morena epistomio meteorismo traballare umano dodo ocra stocco gracilento Pagina generata il 10/10/25