Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
batacchio proietto briga ripieno guscio sommossa detrito innocuo digradare tanaglia tepidario inginocchiare lambire grugnire entita disorbitare numero monitorio docciare trisavolo becco colaticcio reticola rublo zamberlucco bisestile poligamia moriella gnocco boncinello elogio eclittica gavonchio roviglia morena chimico monocotiledono placet virginale conflitto treno insufflare sbramare blinde duracine straccio eslege masturbare cliente alisei ippocentauro spensierato capocciuto tartuca Pagina generata il 28/05/23