Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
croccante t gendarme retto raccontare prudente azzeccare fila spaventare laude fusciarra stupire gracchia cerusico zappa lapis spiaggia pagliaccio gioco taruolo dindonare castagnola lamdacismo balla dissettore derrata assolare trovatore gnucca rimbeccare espressione fi congiurare lepre idrato comparare laboratorio decedere attributo mazzapicchio prudere mondiglia duello tramoggia mattonella concento ferace quattordici Pagina generata il 10/11/25