Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
sbaccaneggiare motta rinterzo straripare pericardio sofferire diseredare dindonare tregenda australe prognostico vagellare scandalizzare trabaccolo saltaleone esasperare stioro palmipede ossequio disconoscere aldio lampone psicologia circostante battistrada torneare primo mai urca ambra nutricare caratura sorice muco inventare diagonale loculo negro finto molesto donde epicrasi sesta faringe barbio sommo decano vuoto corpulento desto bronco ruspare appo disdetta pirata Pagina generata il 10/10/25