Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
appalugarsi minuetto fidenziano cisterna lanciare annasare matterello abadia tuo viegio badaggio inspirare baldanza desiderio congrega cherubino rastrello fatappio spira sfaccettare marese zurrare camaldolense fossato scarpinare bilancia scevrare scindere acclive circonfondere consistere pancia sfaccettare gaudio petitorio processo leccume raffinire ante milite cazzare grattare frisare furoncello intravedere raccomodare ampliare agguagliare prunello colosso littore Pagina generata il 21/11/25