Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
mercante ufficiale abburattare cavalletto schiavo scilinguare arduo mulacchia morsa amanza estratto offrire imprendere analogia lassare convesso sintesi valvassoro iibrettine taccolare denaro euritmia garoso ragguardare nittalopia rimanere declinare tarantella marrocchino vacazione terziario iucumone apostrofe cembalo malmeggiare parazonio speco attrito guaio assortire brizzolato vaccino cicerone vegliardo bizzuca cuzza consunto breccia turgescente stocco pena serraschiere Pagina generata il 13/10/25