Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
addietro lanzichenecco aspetto sardonice sedile timoniere cannibale mappamondo eloquente senile compulsare zeppare irto tisana vivido polla sommuovere serpillo rigaglia pomodoro scavare olibano infinta ingrato meconio dattilo umile ragguardare nottambulo mimosa morticino ossigene probatica pila prognostico collidere micolino marzio scancio proclitico appetito sballare rimpiazzare puritano astringere temperamento batolo novello orzo Pagina generata il 28/11/25