Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
cubo baldoria scassare accapigliarsi tiglio adattare sonno acromatico immemore carena timballo prunello rabicano navata giaco meridionale garganello fanfarone manoso paleosauro fuoco anodino tappeto falsobordone coppa prosodia tarantismo alcool assolvere cospargere giogo moscardino lardo baroccio eclettico fanfulla leso frumento flessione nomologia razzumaglia pincio inastare lagone temperare nozze prenome precettore putrilagine autore fumaiuolo sfarfallone abboccare sessile Pagina generata il 16/11/25