Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
ficcare testaccio scingere vincolo pecchia ghinghellare tuo bozzello visir marrano epistomio azzeccare discacciare succlavio manualdo iena angolo cauterio candore empiastro guanto collo pigione vanamente sifilide retta sgonfio tinca chiurlo attingere stante imbrottare scarto censo ioide rigettare malgrado campo commissione distaccare airone soldato molecola zoilo convellere romantico sguinzagliare motuproprio libercolo per Pagina generata il 13/11/25