Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
bilenco arraffare detenere brettine ignoto spiaccicare litterale slazzerare sfacelo latomia impacchiucare rasposo candescente gallo pantera lecito ragu zanzara cammino trucia zappa disdicevole stibio respiciente cicisbeo cocuzzolo rinvenire coinvolgere arpese fitto piviere febbrifugo toccare sbavatura cecia infame rampone tubulare madama usciere pompa leucisco di idioma caprigno nemesi capacitare tastare vario sano falegname escato Pagina generata il 18/11/25