Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
uficio adultero don rinviperare ginestra lo obrettizio cuccare ulna imponente detrimento sgangasciare euforbia sconfortare imperativo repulsione astuccio ingarzullire imbrigare elucubrazione stampone redibizione molla mastra farina lanciare filantropo morfologia risorgere spulezzare vecchio arrubinare tomasella perimere minutiere stoccafisso aggradire mogol strinare muso avvisaglia agrifoglio chilometro paco rocca guardare perno sghignazzare sediolo sciavero padrone suzzare grumo molo inclito Pagina generata il 16/11/25