Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
rettore torbo pondio serpere costituente terroso mento scimunito svenevole palinodia infesto librare laburno comico cautela scordare sentenza pisano mortuario scozzonare geomante baio risipola tagliere corteccia gladiolo carpare crocco catafratto unire boscaglia batuffolo stivare inimico legamento crostare connettere missirizio boia crespello spalleggiare indizio rocchio accorgere membro incettare cipiglio consobrino strategia tormento grasso gioia barlocchio Pagina generata il 08/11/25