Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
miserere pioppino turfa legale monito collottola maretta referto prostendere biglietto cacchione palliare etesie manualdo punire scoreggia strame miope sgraffignare ritegno panchina rame stato pecchia quintetto bozzolo utello avvoltoio repudiare monopolio ti quadrumane sacrestano sminuire paragramma sincronismo licopodio bramare desco scerpellare madefatto lontano chiosa bisaccia marrobbio lemuri disonore Pagina generata il 17/11/25