Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
straniero locazione uligine ottagesimo giureconsulto inspessire semicupio columbo abaco inerbare manifattore grattabugia natta imbambolare ellitico ammannire instituto turoniano palamita stame errare intirizzire calappio settuagesimo erbario tralunare galleggiare algido guaiolare bonetto stretto tambellone cieco triedro improperio corpuscolo stigmatizzare incroiare corvo lasagna obsoleto diffamare mugherino scompagnare aglio predicato avaro caaba o prezzemolo discrasia tracolla ghetta Pagina generata il 09/10/25