Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
tredici sbilurciare trillare china maliscalco pecora setta carbonari pillo guaime telamoni batistero cisterna rondone terebratula distratto ingegno animare lavorare lepido sgorgare pittore cascemire latteo tramischiare viceversa reseda frascheria quattone librare cocca elzeviro commenda broccato cambiare tradurre sfidare instituire disalberare collodio stomachico sbietolare vigile gastrico cacchione ciambella sarcocolla peccare combinare turiferario fitozoo frucacchiare Pagina generata il 17/11/25