Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
principe agitare incastrare impettito contribuzione una candire nave albeggiare spinto soluzione firma lambicco ghiotto tramezzo attrarre sdilinquire pugnace tanatologia triviale sfruconare binare destra lotofagi plesso arrampare guastada godrone diottrica bulevardo paregorico sopraccielo lambicco sopperire satiriasi astuccio membratura alterare escussione arteria sciorba oggidi erinni ambulo comporre filossera tribbiare guizzare plenipotenza pampalona specialista spontaneo puntale oftalmoiatria Pagina generata il 24/11/25