Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
legittimista smalto ministrare paragone prostetico metreta travisare zar strato levatrice primigenio vergola mazzafrusto reagire erratico frecciare espresso trescare steganografia xenodochio torrefare sperone ugonotto arguto iosa intersezione strucinare cocuzzolo barellone uncico schiacciare riso pilone biacca manfrina giarda stufelare rasciugare bisesto sfriccicarsi necessario pentagono mittente calappio impiastro ciurlotto simposio addogare accavalciare tablino interdizione decretale Pagina generata il 10/11/25