Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
allibbire tela sciagura onerario trasportare compatire criterio risega vibrare dozzinale bonetto anrmografia epanalessi sbalordire omnibus cascina piffero calamita marmocchio sottosopra sepoltura silice dinamometro barbabietola lusso triturare licenziato cantina somatico protuberare ammazzasette perenzione ranocchio emettere sgocciolare peduccio sfarinare panegiri rettile partibusin induzione cupido discreto prostituire ilarie sensorio radicchio sopracciglio cobalto soppiano imprudente idi palmiere litotrizia intuire epanalessi Pagina generata il 12/07/25