Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
nominare trementina stecchetto giudeo zaino beco diguazzare esistere matera antecedere versatile comodare indugio asta proscenio mirabella strame fruscolo erisipela iato miccia aurifero scrosciare babbalocco scarmana ligneo rublo saio antidoto lunatico data scarsellame ricercare estasi stigmatizzare grano posteriori laico galvanismo romba curatore moccio reazione scolpare arrolare narrare aleteologia novissimo contegno cartoccio riga cuccamo canavaccio prodese vomito Pagina generata il 19/11/25