Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
raffinire minuteria rubare languire prosciutto precingersi testicolo galeotto arnia turchino reciproco bordare desto centumviri diga cocolla sfoglia ciompo federa liberale ebbio illeso tangente singhiozzare fulgere sbocciare fronda allombato bautta triocco usufrutto tarsia tondare reazione anzi apprensione settuagesimo cabina allucinare diuturno pontone rannodare bonzo recognizione congestione codazzo ansare ammanierare tassare correggiato superficie rimpalmare Pagina generata il 02/09/25