Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
eponimo rimproverare sogno iena erede sineresi intromettere equestre accennare bazzotto ovatta avallo acconto straboccare ballare pelta zaina iodio bettola calderaio strozza ascaride sparecchiare affine prassi responso scatricchiare spesa mussola quieto navalestro furlana lampada zaffiro sgorbia sgrondare trasmigrare steppa titillare treggea pigolare pria schivo rinchinare mago zigoma cannicchio ceppatello stamberga fuga Pagina generata il 20/11/25