Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
silvano avo rivincere ardito conversare carcere busta firmano conchifero ostatico sceriffo enorme dettare calcistruzzo illazione temerita snello scarpa fado impertinente smoccolare sciabordare guaire facitore ponga fiandrotto appiastrare marchese congregare elleboro iattanza nominare medaglione crociera pennacchio zerbino statere spermatico soppressa disinvolto inquisire placca staccio attrarre titani impazzare incalocchiare ammoniaco balzo scilla Pagina generata il 22/11/25