Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
ramazzotta screzio schiacciare sformare graduare eccentrico birillo consorteria sottostare saccente incisivo circonlocuzione crapula brado flato ventre stravolto dimenare garganella squarciare areolito iadi spizzicare lupinello puntuale falcare zampogna gruzzo carmagnola esangue malazzato manioca esortare interro eresia luogo psicopatia rilasciare incantare carta ganga spanna cisterciense nomologia lirismo partita fattizio urtare impresa rinchiudere faticare viripotente capello Pagina generata il 16/11/25