Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
strabismo frignare predicato abbottinare inveterato moschettare profilassi scongiurare genitale ombrella tiflite arrampignare sbandire sopravvivere ingombro inferire giarda malattia genito cottimo minuzzare ariete fero accento percepire locusta deismo suddelegare trasvolare belva sobbollire virtu congedo granito deificare psichico imbuzzire rarefare imprecare catti mannaro marionetta tumescente maremagnum Pagina generata il 08/11/25