Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
nel mucciaccio cannocchiale uncino tavolaccino priori esatto marionetta bilione contrammiraglio fiorrancio foglietta rito arrotare dramma gingillo ovile nemesi susina dore clessidra astracan magione lupinello smungere idillio tonaca accappatoio autopsia bezzicare soppanno chirurgia martinetto carnivoro resultare mirica metropoli marrancio otre statistica sbiancido landrone emiono emigrare zolfa bicefalo slabbrare grinza catechesi recchiarella Pagina generata il 19/07/25