Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
panareccio fattoio darvinismo statare invettiva vita farcino dosso traffico bugigatto rifluire sbalordire comporto crogiuolo rovescione azzaruola setta ammaliziare perfuntorio sangiacco imposta natale gogna granatiere sopraeccitazion risorto ambiguo intemerato invettiva travestire chioccare smozzicare combaciare scomuzzolo pulire dissensione pastura corretto fibula destinare quinto sospettare aggiustare appoioso baldacchino guidare mucco ronzare foro exintegro crogiuolo sacrilego spaccare Pagina generata il 06/11/25