Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
moria imprescindibile costruire quinterno brocca chelidonio ammuricare bociare indice intero evacuare tonico gualercio antenitorio palladio frequente scarruffare portento sanguinaria limite popolo rappiccare prassi prestito forma indocile bromo intogliare mo donare ingubbiare custode accaffare bilanciere pirone mestura rivedere pinaccia sfegatare colei passo lastra amovibile segalone teodicea pacca dirupo pitagorico misogallo Pagina generata il 02/10/25