Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
scorpione omnibus trasto guaina canape scocciare fronteggiare allegoria consumare maniere oblato amarezzare erica cantimplora nominare corporale concio imbarcare putredine esatto alcade smantellare sabato medusa plasmare diritto esostosi incettare pappatoia interpolare smucciare zinzino dentro tracagnotto sagri airone preposto lecito friscello auto zigrino indulgente incogliere bucherarne incorrentire foco giaguaro fauno deteriore gottolagnola ritrangolo accento eucarestia consobrino Pagina generata il 12/11/25