Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
sciacallo cantera commento oratore spaccare camaleonte batteria intoppare sosta lotofagi respingere farragine lodola gingillo fantastico accordare inviperire recuperare sbadato salciccia svellere paludamento ftiriasi pasquariello logismografia podagra ammettere bilancio ecco uovo indettare ritrovo aita granitura millanta approfondare pentire solo collettizio adequare merlino scheda vilipendere flogisto grilletto combnstibile pellicano perdonare proda falcidia Pagina generata il 25/11/25