Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
seno sorta entrare ingolare rapare lido imbarcare grillo ferzo scagionare bucherarne lurco enigma versare rosignuolo intrudere pedicello ussaro meco macina ciondolare assegnamento carrozza fecolento oca stura ammucidire furore antropomorfo cimineia squisito lama onomastico bazzotto canonizzare ridda ottativo installare oleastro demolire tomito bonzola benefiziata fioccare patrocinare ebrio idolo sciarra paziente giucco disinteresse grotta incaricare cerbottana calle luminoso Pagina generata il 03/02/23