Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
combutta ciglio coppetta aggraffare raffittire torta tralunare avvegnache tratta evirare croma exequatur anguria fondaccio eccidio futuro infortire saracco sirighella zolfatara uroscopia elminti frisare scardiccione gatta cornipede commissione abitudine candelabro maggiorenne bussolo periglio nichel fenicottero sopraccarico capitolare fratta ossido sizza trasbordare gavinge presumere monitorio dignita dislocare balia idrodinamica monachina begonia Pagina generata il 18/07/25