Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
segnatamente scardinare sincero azzardo ventura accaprettare tessello frustraneo avanti ragione avventizio picchiolare ragionevole scenata contrastare spica convolare algia allenzare flosculo piaccicare pesca conversione linfatico equiparare madonna sberrettare gradevole bistecca balbettare travaglio disarmare circoscrivere impellere iniettare disaggradevole temperanza colto agile spedito merletto pagliaccio casseruola presuntivo levitico sinfonia divinita cariello alcova prefetto nuocere insalare Pagina generata il 08/11/25