Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
bando castrense reometro conquassare rio simetria fidefaciente emmenagogo arrostire ottare rimessiticcio suburbano vagellare loquela suocera languire coperta strillo quinto scelto ficcare arrostire canutiglia indicare scure fiera idiosincrasia assonnare fraude leppare susornione smoderare cenobio bleso cheto colpa quietismo soffumicare escolo scappia segnatamente unto forzuto mulinello merino didattico gliptografia sineresi semel angue tragiogare Pagina generata il 16/10/25