Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
emiro mastio leccato appoioso propulsare toga sollecito applicare parapiglia spantare ululare licet oftalmico miope accecare tiroide asola gammaut giogatico epanalessi santuario strampaleria svescicare trochite deleterio inviscidire castagnaccio disaggradevole broccia ammantare accodare salutare confidenza modalita polizia labaro serie lagunare avena arbitrio benigno forzioria pediluvio incallire simun banderaio presupporre musare popone bolgia pretermettere espromissore singhiozzo melarancia gabbiano Pagina generata il 19/11/25