Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
truffa dracontiasi coccolo buricco saccheggiare pubescente neo antilope prescrivere pianto zotico preciso coperta sinfisi scotolare gallare sciografia frisone empiastro popo brancolare clarino emissione adattare mimosa mesticciare calcite subsolano maestra scomporre tropo bambu seggetta ettometro lotto scegliere albumina incoraggiare spazzare dirocciare savana batassare mammona ulano bizzarro vano trasecolare drappo pillottare osteite desterita morione Pagina generata il 25/11/25