Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
margotto mellificare locale metrico contiguo ialino affresco colla metoposcopia pissipissi vergello midollo intorarsi sportula stremire arranfiare impluvio musoliera fluttuare pattona rotella velina nipitella menorrea inondare restio rampone agire travestire lasero tremare picchiare fado scopo svergognare tramanaccare membratura agnusdei rimorchiare disavveduto strenna frappare drizzare pisano denominativo ottaedro briga lotofagi erinni landrone guastada attanagliare Pagina generata il 18/09/25