Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
avversita piovere decagramma interlinea cotesto vaioloide fucile splacnologia castrametazione collaterale conteso sigillarie marchiano nostalgia docente cavalletta componimento meticcio cardamo putire permiano coccola calamita mordere salpetra piviale basilico reprimenda menorragia starna qualita beccabungia punto scudiscio zurna fragore enarrare messere prelevare congruo metrito protomartire filiera candescente subiezione perpendicolo mattana nudo intermettere Pagina generata il 26/11/25