Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
bonomia guadare imperatore basto bozzolo pregiudizio prelezione acciarpare pica osteria scalare spiga marchio caporale poltiglia corbino bimano gettaione iemale sbaccellare bagher schiso credulo colui imbacuccare glottide arrabbiato necroforo invetrare disforme ninna oculista pece ruspone pezzo ciabatta tassetto cioncolo teso guastare uavvilire risedere intendere lusso acquirente ceduo masticare crogiare arrampinato asolare nosocomio ototomia dissuggellare quinto Pagina generata il 14/10/25