Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
tipografia cinedo ratta inciprignire approssimare calderone disgustare averusto disaccetto avorio pavoncella cattolico basino cambiare costellazione ebano congruo formula spinello tassidermia assolvere servaggio peri fondaco sentinella affoltare borgognotta isonne sfiocinare garzella trescone stratagemma persona coprire analisi garrire mugliare luminara scheda bastire lazzeruola glicerina donare salvo ribadire pedignone balibo zeugma erubescente stroncare Pagina generata il 11/11/25