Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
sguaiato girandola inulto ospite tornire propenso meglio accaprettare svolazzare aggrizzare borra scapponeare dubitare interpolare pugno retto orecchiare ostentare stacciaburatta qua starnare covelle agonia ambiguo satollo votare chioma rifolo comburente fautoretrice secco spirituale ventavolo tribbiare segoletta infatuare da tambellone soda fusione decasillabo bardotto disagevole leucisco remare arco termidoro esterminare scandella bucciuolo masticare gordo tortiglione Pagina generata il 25/11/25