Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
agallato rimprottare redibizione olire penitente gramma atrabiliare perimetro rifrangere matronimico boa tramoggia se rimeritare imprendere finzione cosacco calcinaccio necrologio influenza testamento ardea annaffiare fune alcali proselito testaceo tramandare guaire fustagno despota ariano speglio draconiano affarsi impedimento terrazza idiosincrasia tarpano muliebre strabattere cubare burchiellesco infondere rimettere solerte cheppia abietto cattedra flagrante Pagina generata il 08/11/25