Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
dovizia mastacco entita papiro pinocchio appiola non somigliare modalita complessione suocero ravanello comburente estimare lesto madama malachita sbuccione liccio peste rimpalmare savio dipartimento pulcino insciente astragalo bedeguar bottata valore microcosmo dilontanare redibizione lustrare rossola risuscitare scollacciarsi barullo crocchiare assiepare billoro anflzioni borgognotta accedere squarquoio enigma zenzara serraschiere meraviglia botola centello tagliuzzare polta Pagina generata il 24/11/25