Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
deficiente solfa stimate encomio aerodinamica subasta novella oca fuori scapolare percuotere matrona parossismo corteccia consnetudine tritare rigirare trafurello messaggio instituzione citriuolo sonoro convento termidoro telonio altalena fonografo anima chirografario nemesi quadrimestre conficcare minchione scenata zurrare arrubinare farmaceutico secchia trippa prorata marzacotto le cristallo traboccare avvenente artesiano riottoso sorridere vaticinare sublimare secernere pruna Pagina generata il 10/11/25