Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
monottero scusa contegno morbifero infiltrare inceppare metatesi sparviere commilitone accapponare cortese eretico stramazzo bignetto chiurlare resina bulicame rappacificare deserto sparagliare difficile patena anguilla esatto putrefare corruttela esportare disaminare pancreas avoltoio ferale ballottare vergato ripicco cupo ostile imprendere valigia rinquartare festone sornione museo dote fila vece ossequente disamore maggiorente baiata palato segnalare Pagina generata il 09/11/25