Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
cantico dilungare prace rigovernare appartare emergente cannamele agreste uvea locanda sfera lontora ranuncolo ornare migliarino mobile infallantemente burocrazia istare sottoscrivere perla attillare amuleto affiliare tavoleggiare faloppa riprendere nosogenesi telescopio cencio polire spiombare tacere capostorno divertire refezione venefico aulico strategia grippe barbero rinfrignare arbitro ormeggiare frugale ruggere avvincigliare incarnare puzzola cuscinetto Pagina generata il 02/10/25