Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
abborrare asperges mergo novendiali plico sventrare arnese acescente destriero covelle fornire connesso mestruo sbiancare sessola schivare quinquagesimo tonnellata rampo gorzarino irredento collare molare abbaruffare statista termopile mutande imbeccare bonaccio punzone ammoniaca comodo mezzanino ordine rimemorare tale iupanare furfante sfiorire millesimo mollizia maggiorenne manomissione hicetnunc baffo gradino nautilo malannaggio selva alezano Pagina generata il 20/11/25