Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
classe pipiare alluminio guascherino dimagrare trozza alloccare recidere getto fanfarone gloglo inciamberlare bonario postliminio stuccare garrese rampicare atteso prolifero sevo strinare rupe ribes abbottinare scarabocchio manufatto bechico cappella ambage mummia stereoscopio ingemmare antifernale calamo brunire sviticchiare collare reame tifone il cardia imitare volizione dodo campione irrompere ipallage bachera digamma giubbileo puglia Pagina generata il 28/11/25