Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
tintinnare egoismo arruffianare entrambi svolgere anticchia invetrare bambola sordido benedire abbacinare colonnato misvenire spalto sismografo capriola cheto fame eziandio fortunale confezione crocidare latino pauperismo elastico ancora caccola scorzonera renna batassare teosofia congiuntiva loppio nuotare diportarsi mammona ambiente evo tumolo preda curandaio frugone catana spelare rostrato libito rete sagittale gustare lucignolo tomasella Pagina generata il 08/07/25