Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Le schiere avverse e le bandiere atterra. allo sbaraglio i == Esporsi a repentaglio. (ARIOSTO. Ori. Fur. xviii. 146). Deriv. Sbaragliaménto; Sbarāglio == Confusio ne, Scompiglio onde u Mandare allo sbaraglio " = Mandare in precipizio, a Mettersi le barre, gli ostacoli Mettere in scompiglio, in rotta, in con quasso; altrimenti Sconfondere, Scompi gliare, Sbandare, Sbaratfcare, Sconfiggere Disperdere, Dissipare. Quivi Rinaldo assale apre e sbaraglia manifesto pericolo, Porsi sbaragliare e sbarragllāre dallo sp BARALHAR \port. BARAJAR] confondere^ ondi BARALHA confusione^ affine alPan. barati [ani, /r. barate] confusione, onde il mod desbaratar rovesciare, e da comparars col nostro popolare Baracca per zuffe (cfr. Barattolo e Sbarattare}. Altri crede sii formata, come Sbarazzare, da SBARRA da BARRA: cioč rompere in grav
coniuge frullone suddividere epentesi dispepsia salve inofficioso falerno rachialgia adacquare vincere coleottero sgarbo granciporro pignolo scarabeo categoria testaccio neo nesso anfratto sergozzone arraffare rescrivere laudi don briccola bilenco margotto randello fuso inserviente redina brontolare amnio isagono corba czarovitz procuratia sparlo nato scombro nefrite ristorare pustuia trottare tripoli sabadiglia fitta sordido quintetto invettiva pediculare poscia complicare Pagina generata il 27/11/25