DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

libito
librare
Iibrettine
libro
licambeo
licantropia
licciaiuola

Libro





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















8 diplomatici pubblicati lat. LĢBRTJM acc. di LĢBER propr. la scorza interna dell'albero: derivante da ima rad. europea LAP- sbucciare, che riscontrasi nei quali si divide la nel significato di qualsiasi materia contenente libro === scritto. I Francesi appellano « papier » ^Inglesi da Byblos cittą fenicia, ond'essi traevano ma grande quantitą di colai materia da Far iella noce (cfr. Lepido). Il pił interno dei tré dai governi; lup-ti, ani. slav. lup-iti, boera, loup-ati sbucciare, lupina buccia, nel[ģ a. a. ted. lonf-t, lof-t esterno guscio strati, carta]. Quantitą di fogli stampati e uniti in yolume. : Libro maestro » Uno dei libri principali nella tenuta dei conti. Libro d^oro Registro delle famiglie patrizie in Comuni Italiani. « Libro verde, giallo, azzurro, rosso » Raccolta di documenti corteccia degli alberi (scorza, ģlbumo, libro), sul quale, e principalmente m quello del papyrus egiziano, un di solevano scrivere pure nel gr. lčp-ein dibucciare. lčp-os, lep-is. lopņs corteccia^ buccia^ ael Ut. i nostri antichi : dal quale aso č poi venuta la voce Libro « paper », i Tedeschi « papier » la carta da scrivere, la quale voce č una pronunzia della parola papirus ora ricoriata. Anche la voce Hai. Foglio rammemora la foglia degli alberi, specialmente ielle palme, su cui pure in antico scriyevasi. [I Greci dissero la sostanza fibrosa del papiro e di altre piante biblos o byblos lai fenicio gybl, che ebbe il medesimo significato, o, come scrive il Delątre, e dicesi verde se ri 1 Deriv. Librąccolo; guarda l'italiano, giallo se P inglese, azzurro se il francese, rosso se Paustriaco. Librąio; Librąrio; Librąttoto; Libreria; Libr^ttine; Libricciąttolo-iccinoicciublo; Libr-étto-fno-one-ģiccio; Al-librąre. maiale menchero consonare posticcia belluino barroccio bugnolo imparare trafila sfaccettare bandiera truccone forno spermatozoo orlo ottuagenario pavoneggiare suddiacono giustezza malore tempio fetente spoltiglia tro madrigale chimrico utriaca discolpare ubbidire sicario spenzolare rinculare usura buffone obbedire opimo suntuario freccia stendardo stancare equisono transpadano tamisare grasso placca stoia antagonista undici sbullettare razza elce pappagallo tabe bombarda Pagina generata il 24/11/25