Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
repellere piccolo cipero trota puffino apportare eccitare capitagna accia parabolano lasciare restio granchio capanna avvertire reboante liceo orata fissile sfilacciare boccheggiare sargia minorasco melopea fariseo cacume idiota assorgere smagare lamento fu zufolare legge fraterno bernusse duca manere animella commendare orgoglio sanctus quando barbogio accosciarsi grisetta conglomerare scalmana venia rosolio precario citare difendere carrozza Pagina generata il 13/12/19