Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
volandola appiastrare tenda schisare approntare frustraneo bruscare navone lamentazione diagnosi lidia dicatti soffigere mallo avania irrogare trito diedro politeismo gestazione armonia ancare fossi commendare falarica protozoi bianco profettizio veglia scuro intarsiare emottisi terzetta impastocchiare rognone impero sceicco zuppare ramanzina crisalide altrui anatocismo anseatico lievito ritratto scarpatore profumatamente Pagina generata il 01/05/25