Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
aprico gnucca azzalea erinni scoreggia bre rimbroccio schiarare zibellino incruento focolare eccentrico confiscare divietare sotterra sostentacolo ventolare cassa allucinare villico stollo spalla ubicazione lemmelemme porpora consolidare tegamo primavera iota cromatico moto incinta starnutare squattrinare batassare colascione scoronciare primordio corace epodo respiciente esame carestia subitaneo zinzino gesuato perno palco servo saffico fanello golpe Pagina generata il 14/11/25