Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
imano zerbino sconfondere cinico bilustre ricettare otturare offertorio vero prepotente massima bulino dormiente coriandolo quintuplicare consapevole baiuca crespa zuppo cono ancino schiaffo priapismo gennaio amputare puledro diaconessa conseguire delitto ellissi mattugio vino incendio coppaie panoplia fruciandolo sguinzagliare uroscopia tombolata sguanciare zootomia moto inabissare parentesi nevrotomia cortigiano palancola tautologia tumefare funzione spionaggio Pagina generata il 09/11/25