Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
pernecche necrofago papero sbasire pleiadi dicevole arrembaggio tempia vinto ornello serpollo poligrafo marmare sciatto avversare suddito biciclo furetto profano allusione tumore tomo briga incuocere recognizione sfagliare lapislazzuli cattolico bulicare coltre saccaro migrare rimpiattare tarchiato meteoroscopia laticlavio lapide stereometria riflessione emorroide dettato interporre distratto caso caprifoglio diversione controllare peperino Pagina generata il 08/11/25