Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
pateracchio cignere erborare corografia masserizia coefficiente briaco pittore stibio salice trippa troppo navetta spotestare verzino letale ambage termoscopio obice coorte caratterista imputato pingere mina placito atticismo cerbottana scitala affiliare scrocchie grado suggezione prostata multa sandracca regnicolo tollerare decantare equoreo insufflare strullo batterella circospetto presidente paralogismo coratella apatia sena rosolia faticare sciarpa ammantare proselito pertinente prisma arco tempesta Pagina generata il 12/11/25