Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
smiracolare azzicare adeguare eccepire usatto cartilagine rovina sperticato balsamo espatriare domestico illustrare pasta strillo ambio assopire grillotto asse nimo fusaggine suffragare canavaccio timo pomodoro sbarbicare zingone scarpata ghiaccio nazzicare mitilo stige enterico braciuola troscia protoquamquam febbraio barbera chioca ode spengere platano cuccagna predicare perequazione armadillo gregna statuire spigolistro fausto serbare priori maritozzo burello vico accapigliarsi intesto vespaio Pagina generata il 13/11/25