Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
dimorare consociare irriguo musa spippolare perimetro traccheggiare sparnazzare magistero immemore mollica ghiova euforbia disgradire aneto anguinaia gaglio vallo sgraffignare globo grassazione marino tribuno magliuolo iucca esodio meccanica accomandare appartamento rivellino baio alice preambolo aldermano spiegazzare morsa storta muggine follare rullare letane centellino monco manovella contrappeso asserpolarsi contrapporre vergola epicheia lopporo interchiudere protomartire canoro ribassare similitudine Pagina generata il 22/11/25