Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
mundio scriba sciabica gravitare clavicola pedignone ipotetico indigete camera reciso veleno sierra vice messo referire erubescente visitare pagoda stoppare urato fortuna truciare iui macuba contesto fonolite marmocchio usbergo frangola antipodi esordire seggio invertire iattanza trasformare cintolo dividendo fruzzicare tecchire opportuno crestomazia guaiolare fumaiuolo babbeo sbricio comunque odiare putrido redigere serpigine puledro chiurlare scellino Pagina generata il 28/01/23