Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
acciuffare redibizione banderese corda blinde commissario missivo caprifoglio sete avvistato castrense matrizzare aggratigliare estasi saldare contristare familiare castoro libbra fustagno exvoto zirlare spartire protelare frenulo periodo baobab peccare abborracciare perfetto ramatella intransigente semplice prelato miele dicevole scelerato misfare subisso borghese strombazzare ampolla berlingozza smacco flagellato concerto rinceffare lucertola ordire luggiola Pagina generata il 21/11/25