Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
ghezzo vergheggiare rossastro ganga grippe inesorabile manioca impiantare scapperuccio ammaestrare rosignuolo bamboccio accipigliare duumviro mannocchia burattini screzio permutare transigere semola grisomela diuretico nirvana deh rintronare legnatico schimbescio albinaggio suppletivo bascula ugnolo bilancia brago violaceo gracile salvaggina spiombinare vacillare sospirare annovale inviluppare colascione frugone adianto fustagno contorsione carcinoma ammaiare locusta squillo trasversale morbo retrogressione Pagina generata il 27/11/25