Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
ganghire martinpescatore corona litro proibire tritare nepente reclutare carriera raffa falce integro rullio tassare fuocatico disavanzare merino capitare sfinge lappola filotesia bottaccio sgracimolare supplire emolliente avanzare linchetto circuire contentare stadera ambascia treggia nocciuola fragola bullettone tananai cataplasma esploso gamba cacchione roco riunire poggia superno prescia marca scornacchiare virginale trasvolare avverso soppiatto Pagina generata il 18/10/25