Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
corollario orezzo pasquinata fantasmagoria succingere triduo intercolunnio ribollire chiacchierare leggero li sofo sgrugnare spaccone lucerna acciuffare casipola lui milorde ressa sconcertare alcali sineddoche sanie zia me sbronciare conquassare botanica mantiglia grado pozza versorio presagire furente ebdomadario marrascura spedire cospargere stampo cannibale nepente raccomodare trazione voltura colto miriarca eccelso farmaceutico Pagina generata il 20/11/25