Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
parpaglione falanstero calzare idi scarciume qualora rinoplastica ozio corruttela catino scoreggia bilancia liofante inibire stralocco risarcire alloppiare frottola colombario cocca femore opoponace etra rigore anagogia indi reticolo espulsivo ricolto tempestivo forteto prebenda truciare sbonzolare mastiettare institutore avvolgere forziere interloquire triade trio codolo telo micco plastica inculento presuntivo raffica aquario primevo grave folto trapassare sbancare Pagina generata il 26/11/25