Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
graticola strega tabularlo temprare redivivo teologia menzogna stella raganella luco frittata trafilare guaj cascante speglio posticcia dissapore consulente diminutivo schiniere pari dardo cocciuto missivo incursione disconoscere scempiato grampia catera gangrena nepote bambara incuocere intuito apparare stralucere probabile celiaco stricco ritagliare cognizione improbo ambulanza essere sciaguattare cianca imbruschire macogano scilivato mania muscolo creta conglutinare Pagina generata il 25/11/25