Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
umbilico sbronciare stringa sfatare lichene ciucco dispetto confabulare inviso bistecca tremolare marzamina piccaro cipresso siliqua offesa sud disselciare guardinfante pipilare corruttela spinella incomodo imagine indulto pirico frugolo frucacchiare an partigiana iposarca adunghiare ghindare caldo pastricciano sonno scorrere cavalleggiere raccolta assoggettare bonzo inserire streminzire trasmettere oboe rinorragia pergamo mufti pituita quadrifronte calma Pagina generata il 24/11/25