Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
incedere amazzone trecca emiro cortina molecola rublo dinastia reoforo dossiere trainare sbucciare pentacolo gorilla acquitrino morfeo dozzinale fuscello mercato bramito approvare chiacchierare pallesco dissuetudine rabbrenciare colubrina pistoletta spartire gravame circonferenza bussetto arare menzione saccoccia rusco euforbia soga panico smungere trofeo mosto moribondo fastello riedere guada briccica balcone Pagina generata il 06/11/25