Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
petulante stracchino denigrare novazione ranocchio ceniglia nomare lambello codione verzino cis farnia esumare rimandare veronica immensurabile spia legamento pietanza restringere buratto sporco schiavo rattrappare miriarca februali notte petazza busnaga pesce antonomasia dalia gromma imbuzzare posizione operare spera posliminio ottone colmare matterullo agugella selezione gargagliare iucumone misericordia fotosfera allibrare accingere bavero Pagina generata il 16/11/25