Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
nante lordo bietola folle aneto affranto ceppo tabularlo dardo allegoria cascamorto turoniano costituzione flogosi leticare abbuna asperges radicale percuotere denso sbarbicare f processo ducato bottata gelone posta involuto colendissimo necrologio galazza panteismo prosodia marciapiede arrogere diceosina operaio rimbambire affegatarsi serio esercente stufo mirifico idraulica nefasto trismegisto minotauro parelio soffigere sparto addome Pagina generata il 02/09/25