Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
stipulare vago smodare istitore pinzo paro reato marra novella schiccherare notte sgneppa sbaffiare caccola terza divellere malico atlante conquidere scadere pipiare intercalare sbalzellare divozione spergere sorso gerapicra spia bagattella rosolio scalpore coturnice denso contrina disfidare frullino impetrare rione collettizio precedere complice aggruzzolare sodalizio annerare sornacchio inasprire metastasi ammorsellato arte fumea fronzolo allegoria grafia intontire Pagina generata il 19/11/25