Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
protomartire cacao comminare vagheggiare spazzola vertice c garretto opaco lambicco possedere lagunare dialetto avventura disorbitare morfia escogitare imbroglio tetrarchia parvente conchiglia sfaccendato dodici uretra sconfortare trinciare lappa dinamite leggero bamboccio composizione tempellare saettone sapido sogatto compito allucignolare fattucchiere galeotta epico angelico onnivoro macarello presente equiparare calzerotto elzeviro reagente cronologia separare Pagina generata il 15/11/25