Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
valvassoro georgofilo sferometro calzolaio sbarazzare spotestare ore burgravio ipostenia concordia ptisana avvisare somatico gioviale salvia nocciuola ronzino linfa scorno scrocco falta rosolare pigo pupo inserire diuturno vegghiare filaccia glisciare radicale fi serafico adirare coccolone procaccia rivulsivo crecchia facente pacco sconvenire quadrante bersaglio doccio friscello intravedere incuocere permaloso fara foresta frastagliare falsario stenterello saracco colonia prescegliere sanguinaria Pagina generata il 20/11/25