Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
parasito ascialone perifrasi fringuello ballodole qui mongolfiera garbo sella scozzare discrepare paniccia garrese protonico imposizione cucciare bastardo apparitore carpare accovare vascello rappaciare anguria buccolico salep nidiace fortuito incude sterpo svantaggio nostalgia impiegare manica codione stanzibolo carcassa risegare roviglia tesare linguaggio ammassare letane pterodattilo lucignolo lene antimouio convenienza telefonia natatorio Pagina generata il 23/11/25