Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
creare catone ventola filomate slitta morigiana fulcro sviluppare manufatto malattia disdire incaricare presso sculto preporre macca ungnanno cursore incrinare evirare somministrare mitigare rivoltare torchio steatite saraceno frisare arbusto vacare asse incutere lubrico volatile investire coercizione agemina informe rimanere presciutto uligine puttana stravacato lavoro nutricare transitare ringalluzzare sensazione quartetto pseudo brandire decretale oricella predire verzotto Pagina generata il 18/11/25