Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
accecare aggricchiarsi ostile tiemo tangente giurisdizione corsia piantare maio flegreo scampo grancia fricogna romore destinare groppone impellente falange scodella giraffa incriminare gazzarrino sentacchio insano gluma picca efflusso onagro devolvere cinereo areopago guazzetto introito conservatorio tracoma premeditare cucciare scorporare gangrena laureo sperso vespero magolare sugare disavveduto verdone Pagina generata il 16/10/25