Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
lavanda scorbuto smanicare animoso calcinello pascia battistero perfasetnefas percuotere bottacciuolo quadrilatero sommergere lirico rizzare badile peru dissolvere renitente memoriale caprifico diaconessa equatore cavalciare spauracchio geranio scappino invincidire imbrottare palmario puzzo chilogrammo ripudio naiade cucuzza ramace psicologia peripatetico r risaltare tmesi farnetico sgusciare oviparo pervio tamburlano disautorare ricogliere tirchio baule melanconia fornire Pagina generata il 27/11/25