Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
spadone inesorabile dolce serico congregare bompresso smorfire odometro annoccare vergogna popone corrodere annaspare adetto reagire allazzare sospendere inflessione scianto licitare meditullio crocicchio camerata candela anfitrione bardotto atonia raffinare gelsomino ronzone luglio vangelo mannerino presiedere volgarizzare iutare uovo repentaglio rimembrare esuberante corredo accademia ceppatello peristaltico spalare bene toppo diletto Pagina generata il 12/11/25