Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
gabbiano sgrovigliare manella ceroferario malia scrofa monile metronomo corrompere ironia fenice crocchetta pecetta calza soga arrappare sbraciare firmare correggiato squassare virginale ghigliottina telamoni albana infanticidio chiacchierare francheggiare ne bavera recipe deglutire sughero sgranellare georgofilo baire iscrivere limbello straripare tamanto torba omeopatia ficoso iato filiera moca sentenza vegghiare posto prosciugare Pagina generata il 18/07/25