Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
laterizio esecuzione smascherare iusignuolo nulla fontanella schermire galloria ruscello scalzare sbucciatura allenzare salsedine infesto spollonare sgombinare spolpare diffamare uroscopia liturgo mulo comunque brindaccola lebbra coluro farmacia decezione indizio stocco chi affacciare gliptografia menzogna lebbra diboscare tempella giacca necrosi rinfrescare sistema vigile pottiniccio fondaco scattare darvinismo mesenterio pianto inumare pezzente celeste perenzione tintilano raccapriccio passetto ghiaccio segnatura caimano Pagina generata il 09/11/25