Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
liturgia scalfire sbalestrare ippocratico sedile foraggio umettare filibustriere d defalcare covile futile epatico debellare prammatica tenesmo salice tridente aguato farfanicchio orare buscare orgoglio cipero cocuzza mobile alluminio gratificare leucisco dissolubile fisica frollo nettare insettologia duplice salvatico manere desto hincetinde stinca anflzioni tromba coccarda massaio pseudonimo smarrire scarrozzare vieto azione ranocchio sudare geologia Pagina generata il 02/10/25