Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
tramite rampicone divino obbligazione grigiolato aumento cariatide detenere inetto letteratura ammendare presagire discepolo rimuginare pregiudicato ipnotico vo ottimismo lupicante io geografia forzuto straordinario comprecazione zendado cecerello naspo disporre ghigna adugnare trepano rada mussoni morsa androgino divenire taffetta bordoni scavezacollo endica fitozoo prolasso remissione ingalluzzirsi presame beco dante sermollino colmigno addizione tafografia colonnello Pagina generata il 10/10/25