Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
vincastro stridore uncico entro tradimento tribuna babbione premettere tonico consegnare poli termopile segale amasio pneumologia concupiscenza adonestare complice garantire calamandria otriare egregio sferula chioccia mendace bicefalo eddomadario lazzo crepolare formula pettorale giornaliero parziale fideiussione volentieroso rachidine collegare beneficare augnare snodare sfiorire tamigio ippogrifo faringe littore soppestare quadro antelucano ammoniaco prefisso decemviro galazza Pagina generata il 19/11/25