Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
esibita podometro sfintere trucia singolare assonnare benzina tressette arrampare versuto assunto solingo avido rinfrancare gatta postierla nuziale farsata osservazione metoposcopia contenzioso sgrottare berciare melica accosto galigaio sossopra approvare tranare giustiziere pasticca officioso abile amista giarda tentone cammello scanno sciamannare circo piacere offendere quadriglione appropriare manutengolo assumere chiragra losco vademecum quiete tenaglia littore rabbrontolare lungi taurino instituto Pagina generata il 09/07/25