Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
gengiva rombo investigare falda reazione iusinga divedere rinoceronte lupomannaro materozza trasudare curvo musica emergente sbardellato agnizione moschetto canavaccio rovello disconoscere pacchierone attorto mirialitro appiattare boccheggiare mollare resultare rattorzolare fatticcio trisavolo bisbigliare papilla nave paraffo anatrare grado stambugio palpebra raggio mele permettere catto prolifero dove indefettibile paltone tapiro mareggiare ario vasca pernottare aliquota grondare diaforesi ottuagenario polca Pagina generata il 10/12/23