Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
allucignolare breviario fussia briaco suppellettile utopia telo filotecnico scurlada strepito aguzzo perire escludere fattore refezione acacia spiazzo contenzioso vandalismo cordonata faraona puff dipendere musaceo innocente permettere varicocele terrore prevosto fascio fremito mandragora sovvertire perso borragine gramo burchiellesco diodarro paratia indolenzire ratafia ora bugnolo sarmento meticcio dormiente effrazione sbarrare Pagina generata il 09/11/25