Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
da )ELÌCIA delizia, galanteria^ caduto il DE )er aferesi [come nel treviwn. astili lèzio == ani. LÈZIA che per il Diez, seguito dal Flechia e dal óanello, trae === i destino, cioè a caso] o perché si credè
3
cade. nel laccio f ond^iicne delicere allettare (v Laccio e cfr. Delizia}. Atto o modo pieno di mollezza o d'af fettazione^ usato da chi si studia di pa rer grazioso. Deriv. LeziffsOf la preposizione mentre il signi ficaio manifestamente vi si presta, e Pafe DE (v. Delima) ma PAscoli non sa capire perché stabbi a staccare da ILLIOIUM, ILLICIA, adesca mento, attrattiva, lusinga^ vedervi resi n^è spiegata, in modo più facile ben pili sicuro [Illicium viene da IL LICERE adescare^ composto della particelL pleonastica IN e LÀCERE attirare^ onde Leziosàggine.
acquerugiola xenodochio dicitoretrice culaia gargozza trapassare dindellarsi scattare mostrare frase pittima spiumare ratta luminara sogliola dalmatica eguale mattugio capitolazione frinzello leucocefalo stigma acciapinarsi cinematica arrubinare gheriglio nubifragio bernesco opunzia necroscopo trascorrere rapido pensare vescia consulto bulevardo pauperismo smanicare gualercio anchilosi vomitivo frenulo icosagono paraggio canonico scandaglio contorno metafrasi seste laniere frumento caldo Pagina generata il 25/11/25