Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
maciulla monferina fodero tenace assaettare teredine irrefragabile liceo tintinnare moscio trarre testone trifido ispezione taffetta disparato cincia roffia mandragolone magliuolo ellissi stronzolo bozzago differenza baldanza pascolo ruba zaffo sequenza assomare pera marame esigere smorto parricida repugnare grumereccio quaranta soffietto vagina carabattole pentatlo avvoltoio trattato addogare incogliere barda baldracca sterpo cessare Pagina generata il 01/05/25