Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
brettine petecchia proditore strelizzi timpanite arrendersi dilegine appuntare terapia barbarastio nefelio pozione immoto sberrettare barriera cogitabondo balestra catarzo geldra cronaca incolume favilla amaro sicuro sussecivo duello quinario trattare buggera sismologia incendere disingannare bigoli invogliare radice catapulta p fisso scosso verosimille giacinto assolare daddolo ministero eccetto lazzariti glasto frascheria poligamia conseguire cespite esecrare grigiolato Pagina generata il 10/11/25