Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
sincrono slombare ricomporre sistro mensile problema contingibile palchetto maretta scaramanzia montano coccio constare viripotente zeta trimestre relitto buggerare patrone resa risupino galoppino sconfessare aggiornare spasimo ordinale staio murrino adire procondilo pettignone isagoge passimata sagola falta affranto litantrace abbacchiare fardata borgiotto nuotare pregeria mazziere incapocchire ingerire appresso poledro sacro Pagina generata il 15/11/25