Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
turchino febbraio imbaldanzire nassa pronunziare scamozzare uva fotografia cacciatora equita torba ostiario chitarra pupilla cecia malato utriaca contesa soldano rutilante sisifo chiovo baratteria braccetto osservare calomelano rio pio smungere cullare rosolare egli pagoda guardinfante granitura mugavero caratterista vulva mugghiare consiliare giornea redina sizza nautilo marasca palustre arsi sacrosanto lobo includere bottata plesso treccare Pagina generata il 12/10/25