Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
avallo scartabellare impellente firmare risentire capitolato frugolare lombo opi gallicano manico disdire forca codinzolo verno scattare gendarme piazza energia amarasco frascone filotesia crasso fia libero pregiudicato croccante circo impostore rappaciare zampa broda prostilo novena timiama ispido calamaio fiammeggiare divulso disensato esuberante acerbo merino scorreggere scopelismo impietrireare tasto ammaestrare casoso filondente esedra Pagina generata il 22/11/25