Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
costituendo permettere scoscendere garontolo greppia furto sopire annasare abballucciare ieromanzia orare ardisia disciogliere fratello tacca auriga base siderurgia discontinuo dattero traboccare conchiglia contumace divagare mansuefare bucchio menare redigere compare ergo distrarre tessitura cruna comunione grezzo acrimonia imprudente stribbiare intronato adagiare illegittimo onomastico panico quadrilatero cursore nonagesimo mesto alfabeto mandorlato cellula puntello Pagina generata il 27/11/25