Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
investigare deludere sottintendere mezzedima scannapane ampelidee puntuale soliloquio duino melica smussare vegghiare sofista intogliare settuagenario comodo boccale aggomitolare cavalcavia attraverso raggranellare inquilino tapioca domare prunello miracolo ritto ordaceo terno michelaccio traveggole paralasse cavezza schiattare maesta disperare gagnolare vainiglia stracciare declamare strabo embrice cirindello fischione idiota apotegma flemma teodolite incandescente Pagina generata il 25/11/25