Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
fodero pistola spranga stellione luggiola ossizzacchera edotto aggio balascio buscione presto alito epistola eliso froge rilassare furbo antartico versorio mellifero grillotto scomparire sardina fardo scannellare alare intercludere bulbo apodo ostensibile tafanare abbaino sineddoche levante trabeazione erigere geomante fittizio gettaione ipecacuana lasagna pappardella sbordellare ombrico turchese prelazione svenire usanza irsuto Pagina generata il 19/11/25