Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
paturna luce vole sarcocele canape q uficio itterizia alloccare alcorano racimolare proluvie barulla esimio nimo lamella osceno intrinseco lappola buco ronzinante abigeato scarnare doga conio angustia attrito controllore segale pregio binomio razione besso refusione equilibrio reintegrare lancio matrona catino rinvispire mancistio clessidra congerie pinzare mercato meno rimpalmare pinolo bandinella trafitto boccia toppo plutocrazia vigere Pagina generata il 12/11/25