Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
smentire tepore sgraffa attillato dettame selvo bodoniano sciamannare legno piota protagonista pottata bighellone taffetta assaltare esteso razza logaritmo soffiare discorrere cosmo campagna michelaccio mietere sgattaiolare scarnificare buffa temere fidente rottorio monitorio impressione convinzione sesqui rospo apostrofo razionalismo taso feriato redento calderaio digrumare digiunare introito mercurio ventare insipido valuta marcasita troglodita sovrano Pagina generata il 14/10/25