Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
moresca appresso biscia costituzione stagliare bollero esarca iridescente corolla carriola fegato ciurlotto ananas ammencire critico ruderi incedere struffare gallare pippione sottentrare petulante berlingare granitura squadernare disapplicare affittare retropellere dramma forcella telegramma striscia sermone ruggine cedrina anatocismo palascio attorto scrupolo nulla gnaffe misantropo sorgozzone zanzara lonigildo torcolo lice infruscare glaucoma statino disconfessare Pagina generata il 14/11/25