Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
rammendare connubio isocrono viscido granito mirifico termine raffica sfintere ritrovo mannerino tarlo catorcio azzeccare prudere subiettivo sofa involare embolo effervescente clavicola bigio isotermico misericordia aggrezzare consegna glorificare madrigale glauco rancio argilla sopraffare fas crino laureola sessile eleuterie inforcare pastinaca scomporre aggiustare splacnologia scapperuccio muriato casso aracnoide decaedro dilucidare ubbia risorsa Pagina generata il 11/11/25