Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
etologo alterare arrabbiaticcio lapislazzuli lesina ciacco rimendare castelletto pasticca necessita tribuna perplesso torchio correggere scudiscio congrega sagrestia lugubre compatto giro ovoab topica baruffa fascio capreolo gratulare cunicolo peota atticismo drastico gambo tempora deviare svillaneggiare pasquariello patta battuta accalorare epitaffio malvagio sbiancare folena dissensione sguizzare frugifero tubo papalina scoffina tinello tinto grumo liso scorseggiare architettare Pagina generata il 24/11/25