Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
del verbo skapian === mod. schaffen formare}. Barchetta a remi, che sogliono avere i bastimenti mercantili : altrimenti Paliscalmo, Palischermo; per similit. Giornelletto o Vassoio con spalletta, di cui i muratori si servono per trasportare la malta o impastare il gesso. SCHIF, SKIF [mod. Schiff, got. e isl. skip, ang-sass. scip, ingl. ship] Orrore, Nausea, Disgusto, Noia. Aggeli Che fugge, Che sdegna ogni dicesi piuttosto Schivo o Schifiltoso. Pił spesso si usa per Sporco, Lordo, Fetido, cioč Che fa schifo, Che ognuno schiva: altrimenti Schifoso. Deriv. Schifare, onde Sch laménto; Schifiltą, onde Schifiltoso; /r. eschif(sec. xi), eskip; mod. esquif; sp. Q pori. esquife: dal germanico: a. a. tea. vaso e nave^ voci che hanno raffronto nel lai. SCĄ-PHA ==== gr. skąphč ed anche skaphis, skąphos vaso e barca jcfr. gael. sgiob vascello\ ed affinitą con SCVPHUS === gr. skyphos coppa [cfr. a. ted. skap, mod. Scaff tino}^ da una radice comune nel senso (^incavare (v. Scafo). [Lo Scade invece congiunge alla radice cosa, Ritroso; che ora Cfr. schifo 1. altra onde Schifosąggine e Schifositą. 2. a. pronunzia di SCHIVO, che ha il senso originario di timore (v. Schivo). Sost. Sinonimo di Avversione, Ribrezzo, Schifóso, Equipąggio.
zincone serenata tisana maltire squinternare turno esempio lesina sturbare manualdo nudo assai cinerario scegliere zenit manere melenite perimetro forcella amanza impregnare bandire uretico brullo unto rinnegare inzeppare Pagina generata il 10/10/25