Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che a lettera vale difesa della nuca, ed altri perfino il lai. OALBÀNUM o GARBINUM sorta di veste]. Ampia e lunga sopravveste, che gnarnàcca, ant. gnarnàccia==6.to.gar nàchia, garnàcia, guarnàcia; sp. e pori. garnacha; prov. e a. fr. gannacha, mod. fr. garnache; in antico portavasi OARR gamba e NACH altri propone il ted. WEHR-NACKEN, per difendersi dal freddo e [med. alt. ted. garnaesch]: da GUARNÌRE === prov. e a.fr. guarnir, che trae dall'a.a. ted. WARNÓN (mod. warnen) provvedere, premunire, difendere, alla cui radice collegasi la voce warna cura, precauzione (v. Guarnire). [Il Bullet invece la crede di origine celtica, e spiega con coprire; dalla pioggia. Forse lo stesso che la Zimarra. Ofr. Quarnèllo.
forfora forzioria convergere palamita scamuzzolo trasognare monticello lunetta sdrusciare cicca impiastro mogano mancia pro ammuffare scartoccio polo piattone suggere afono serratura terrigno parziale rimestare occhio giustificare barbata agonali tasta disgustare loppio giargone partitivo curione chiavello angiologia pertinente generoso ausilio antilogia orvietano occare materializzare tavoleggiare responso distrarre dormicchiare dichiarare mussoni bulimo nicchio provvisione Pagina generata il 26/11/25