Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
a. ted. WĄRI vero e, usato in maniera dal? ani. ted. WARRE (===3 Waare) roba, genere, mercé, adoprato nel senso di cosa, onde « non aver guari » equivarrebbe a non aver cosa, pari alla locuzione gučres, ani. guaires, waires == picard. wčre, vallon. wair; cai. gaire: voce provenzale toscanizzata dagli antichi, i quali avverbiale, veramente proposto da altri] e per la forma risponde bene alPaw. prov. e fr. gaigre. Il italiana non aver mica, e al fr. ne rien-avoir (cfr. Niente). Avverbio di quantitą e di tempo, che vale Molto, Assai, guari prov. gaire, guaire, gaigre; /r. gučre, dissero Guar, Gueri, Gua rimonte, e sembra derivi dal? a. a. ted. WEĢGARO molto, assai [che per il senso si addice meglio dell* a. Delątre invece opina ovvero Lungamente, Pił oltre, ed č posto comunemente colla
0
negazione; p. es. non ha guari, non guari lontano e simili.
incupire poligamia politico li tuffolo stella odiare sbravata diagonale deturpare strisciare disavvertenza taccio abbrustire lembo inconcusso mistura dipingere accapigliarsi amoerre ponzino tronare crogiare luogotenente erre selene fulicone exofficio allegare capo infatuare cascemire ristare tarpeio fetere ella interiezione rinfrancescare persico fanfulla dannare bagliare consultare fregna commendatizio esegesi allassare ugnere apirettico vernacolo finco agguagliare idrargiro aggrumolare belligero Pagina generata il 02/09/25