Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche la formar orinolo e più antic. ori vólo, eh® sembra derivato da nn sapposto barb. lodi. HOBARIOLUM, (v. Orinolo)}. Termine generico per indicare qualsivoglia conosciuti dagli antichi per compiere le funzioni dell'orologio moderno erano gli orologi ad acqua o clepsidre e i solari. Deriv. Orologiàio; Orologeria artifizio acconcio a segnare il decorrere del tempo. La parola moderna però non offre una nozione appropriata dell'antico « horològinm », giacché i soli strumenti (neolog.). orològio jprot?. relotges; /r. norloge; pori, relojo; sp. reloj: === lat. HOROLÒGIUM dal gr. OROLÒ&ION comp. di ÓRA ora e LÒ&ION da LEOÓ leggo, computo (v. leggere). [Vi è
alfabeto serrare mora grascino resta membratura prono estrinseco grinfe torto scherzare protervo ronzino espugnare numismale trasognare contraccambio dobla tafanare molosso bardatura terraglia sciagattare ambasceria quarantina grillaia guidone cis ragguardevole poliedro gerente minore pregiudizio epigrafe dovizia caperozzolo capillizio guarnizione baia tondeggiare discomporre procurare essere congregare malleolo quadriennio vette angusto incicciare nugolo palafitta muiolo Pagina generata il 13/10/25