Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
cecigna baco meriggio colazione impastocchiare supplice cimurro rimanere veggio imbottire guazzo nonno intelligente interro suicidio spesso stormo spilorcio artimone pegola svarione abbaruffare mattazione protelare gregna oppugnare turno fermento indetto anteriore duna marmeggia accanto probatica leguleio disavvenente truffa rosolare ritornello augello cefalo cullare babbaleo grappare lucignolo malmenare costiere pallio elargire maniera Pagina generata il 28/11/25