Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
eleisonne affumicare premunire rischiarare dopo figulina veranda vaiolo aggrappare ciucciare dindellarsi batterella fontano bubbolare budriere vagheggiare quartiermastro piropo istituto ammannare sagriftcare sciamare rinculare rialto arrembato offertorio dianzi interlocutorio biforme necropoli cauzione avere rude defatigare spilanto commessazione abbonire cursore crisocoma cuccuveggia utero pigolare terratico speculare condominio fistiare facicchiare collo adonare accondiscendere sopore Pagina generata il 12/07/25