Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di VA, che è nel ssor. VÀ-MI soffia aspiro, VA-JUS (=== Ut. VAJES) vento, alla quale pure si connette il got. VAIA, a. slav. VEJA spiro soffio, (v. Vento, brezza, (AETES per APÈTES vento, ÀéLLA per ÀFÈLLA tempesta, ÀAZO per AyAZO e^o, aspiro, AASMÒS per AFASMÒS J^ato) dalla o ÀÈMI===ÀFÒ, ÀFIBMI, spiro, soffio; ónd'anche ÀURA per ÀFTTRA soffio, rad. AV trasposizione aere prov. aers, ayre, aire: fr. air; sp. Aire; rum. aer; pori. e cfr. Awra, Asma, Atmosfera, Attimo, non che Avaro, Avido, Audace). — Fluido mobile senza odore e senza colore, trasparente, invisibile, ìhe ci circonda e ^ira dattorno, e ohe noi aspiriamo e respiriamo per vivere. Sinovì. ài Aria. Deriv, Aerato ==» Aereàto ; Aere^Ue; Aerear méhto; Aereaziffne; ar.— ©al lat. AER === ^r. AER, che ha radice nel verbo Àò Aèreo; Aervno,Ae'r^8o.
discolpare libero participio comminuto salto quintetto dente mirto invetrata facchino screditare litigio rassegnazione solerte agglobare bischenco gravedine sconsacrare sbornia miele cantaro antenna splenico esso fiorancino orma plotone gagliardo fiale rincalzare liccio scrivere disio bretto pernice millanta sottintendere bertuccia loffio comparare miniare cetaceo cruccia riverso mandragora inumare succedaneo puntata aneroide soneria madre Pagina generata il 10/11/25