Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
affliggere, da cui pure il nostro Cruccio, Crucciare (v. q. voce). Altri, però, fra i quali lo Scheler, non e francese da lat. CORRTJMPERE infrangere, disgiungere Corruccio da Corrotto, che hanno talors comune il significato, traendo la corri spondente voce provenzale corrncciàre dal prov. CQRROSAR (onde CORROTZ corruccio) ===== a. fr. corrossiei (onde coRROUx), che vale lo stesso e sembra ad alcuno doversi collegare al lai. CONCRUCIÀRI secondaria CORRUPTIÀRE su di che v. alla voce Corrotto, alterare, me diante una forma sanno (onde per mediazione di una forma ipotetica * CON-CRÙCIUS sarebbesj fatto concroz, conroz, corrotz), comp di COM con e CRUCIARE tormentare, Lo adirarsi, Ira, Sdegno. Deri-v. Corrucciaménto; Corrùccio; Qorrucciffso
piazza ispettore asseverare sobbaggiolo timpanite matricolare aggraffiare corticale prestante giunonico tondeggiare posteriori attortigliare diviso abbeverare borgiotto gabinetto balaustro cecia tredici bordeggiare imbeccherare granciporro evacuare u altezza attenere orto ghigna meteorismo sciare lavandaio emetico docile estuario apologetico levatura dozzinale provvido affine grecheggiare luganica adolescente androne glauco bisdosso anagrafe sportello capanna brachicefalo porcellana bagattella inguattare Pagina generata il 16/10/25