Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
affliggere, da cui pure il nostro Cruccio, Crucciare (v. q. voce). Altri, però, fra i quali lo Scheler, non e francese da lat. CORRTJMPERE infrangere, disgiungere Corruccio da Corrotto, che hanno talors comune il significato, traendo la corri spondente voce provenzale corrncciàre dal prov. CQRROSAR (onde CORROTZ corruccio) ===== a. fr. corrossiei (onde coRROUx), che vale lo stesso e sembra ad alcuno doversi collegare al lai. CONCRUCIÀRI secondaria CORRUPTIÀRE su di che v. alla voce Corrotto, alterare, me diante una forma sanno (onde per mediazione di una forma ipotetica * CON-CRÙCIUS sarebbesj fatto concroz, conroz, corrotz), comp di COM con e CRUCIARE tormentare, Lo adirarsi, Ira, Sdegno. Deri-v. Corrucciaménto; Corrùccio; Qorrucciffso
berlingare verga lassare accettare sanguinella perfuntorio scancio gluteo rimpetto convulso giusta sfigmico incarognire viziare citraggine paura manubalestra pisano neolatino pagano correggia azoto vostro agonali procrastinare arrabbiare pennacchio disgrazia chele zediglia scatricchiare letane ammuricare grimo ostruire ciottolo cultore passibile ritegno fagno gamba dissimigliare cianciafruscola sintassi collegio scarpa alchimia cronometro requisizione mignone ghibellino strasecolare arrabbiaticcio sprocco Pagina generata il 19/11/25