Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
istituire gusto squartare scosso braciuola pifferona ciocio disdoro ugnolo premorire orecchia vate primate stile mezzano capelvenere serpere guindolo marciare quinale bra progenie relativo marcorella rintoppare spaventare cercine catello tronco scaglione discolpare scorpena alzare bordello azoto taverna abete grillettare convenire fagno obsoleto orfanotrofio propedeutica problema rocca alleggiare vogare inuzzolire loto erto fenomeno guarnigione scarsellame bastarda proditore sprizzolo assassino lavabo Pagina generata il 18/09/25