Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
trascinare tunica computare cefalea sparagliare spilluzzicare centaurea magolato sgannare giubbetto ribruscolare prolessi borbogliare corimbo banchetto fomenta corio paracleto sanguinario erubescente sedare leggero salve imbaldanzire sferula levante bocciare castroneria floscio squadrone vacca ritagliare io greggio stroncare lieto daddolo sizza cannella rupe finitimo ossimele politeama decimo sfoggiare esperire modiglione attingere traiettoria ganza calamo mevio Pagina generata il 16/09/25