Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
antonomasia banale restringere bocca adatto mestruo novembre debutto piccaro incicciare terragno docente screato entrambi svelare garbo pomata dimentare speme abnegare conestabile adibire allegato scordare pastone gramola proavo falsare votare bidone bertesca ptiriasi softa rinvestire figulina re confidenza ripugnare smaltire stoppino pappo vampa amitto guantiera annona scolpare stracco professare soprano ardire panfo mnemonico lumiera giavellotto Pagina generata il 10/11/25