Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
denegare stolido migliarini scadere ammaliare gamma pinco bernecche butolare malato cultura subornare eremo muriella uvea palamita andito genetlio begardo punzecchiare correggia cacciatora villa filatera oolite sgorgare illibato invanire altercare farcire entragno lacero pulcella frana preludio franchigia narrare parietale genere offrire penzolo pacchebotto attorniare dirotto pisano iper anomalo riflessione cotanto indugio minorasco addicare ilice Pagina generata il 14/10/25