Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
poi trono. Il Gròber lasco prov. lasc; fr. lascile, moa. la che: dal lai LÀXUS =^= ^LÀCSUS con tra sposizione della s (v. Lasciare)', propr. ai Untato^ onde poi ne venne alle lingu romanze il senso di lento, infingardo^ invece lo trae dal tee
1
molle^ che al francese (osserva il Mackel) avrebbe potuto dare « lais » non « lasche ». Fig. Pigro, Vile. LASCH (affine al precedente) lasso, (Trancesismoì.
inverno equoreo zeccoli digiunare favella oratorio snicchiare crociera risega mestruo clandestino insidia abbordo monitorio coricare sottintendere pispola oscillare coltre fagedena coltrice mente moncone tempestare che razza evangelo micio sciapito filetto rabbruscare ragioniere repugnare bisestile compera nirvana panegiri auriga corsesca martello ermellino bora ventola paleontologia ano mattello stravagante vigliare imperativo restare casuale tautologia latta sciapido Pagina generata il 18/11/25