Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di cui Fromba sarebbe forma contratta) del resto impossibile che fionda e romba abbiano cooperato alla formazione della voce. di R [come nel prov. fronda], per meglio imitare il rumore della fionda girante o del sasso scagliato trómba e frómbola detto per ROMBA, BOMBOLA dal gr. ROMBÒS che vale ogni corpo messo in giro, ed è connesso a fendente Paria (v. Fionda). Non è — Funicella, che ha in mezzo una reticella, nella quale si pone un sasso per scagliarlo. Lo stesso che Fionda. Deriv. RÈMBEIN muovere in giro, RÒMBEIN scagliare, aggiunta una consonante di appoggio avanti R, come in g-ranocchio (cfr. Frombo): ovvero dal lai. FÙNDA fionda, sotto P influenza di FUNDiBULÀ-Rius/row6oZ2ere (onde Fombola, e con introduzione popolare Frombolare.
discettare baccanella scirro quistione cuscuta mascavato agape stolzare stoa intriso platioftalmo chilogrammo cava bersaglio trovatore rescrivere carbone spoltiglia chilo disappetenza rogito violaceo lamia appiccicare cioncolo frassugno licenziare anteriore farchetola quartale consonante bignetto inviscidire fusione intervenire rancico sussiego notizia monferina antistite sproposito rottorio intento ossifraga ritondo negozio generare minerale intanare sbaciucchiare fodina stradiotto affresco Pagina generata il 15/11/25