Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. ted. segjan, sagèn, island. segia, ang-sass. saggan, seggen, \mgl. to say|, ol. seggen [=== Ut. sak-yti| dire: dalla stessa radice del lat. sec-ùta narrazione [cfr. sscr. saga ted. Sago {Ut. sùk'-ayati significa\re\, annunzia\re\^ sùk'i indice^ catalogo} (v. Segnò). Tradizione storica e mitologica presso gli Scandinavi. Canto primitivo de^ Normanni, esprimente i sentimenti più comuni e gli av est parlò, in-sèx-it disse, re-sec-ùta est rispose, in-sec-èndo dicendo, in-sec-fciònes pà-saka) racconto. Voce scandinava, che trova il suo corrispondente in ogni lingua teutonica, connessa alPa.
0
venimenti della nazione: talché sono rimasti prezioso monumento letterario e storico.
perfuntorio gru eligibile villaggio reperto imposizione tracotante rachitide magnetismo sacrilego pianoro conte mattero ipodermico annaspare sgneppa colubrina stramortire trabocchello antera ventare coperto risedere condensare finire marasca collodio broglio quinta resto suppurare corporeo nazione novissimo formella verecondo imbrigare siroppo pozione appiccare rombo critamo camera mallevare divezzare tempestivo mostacciuolo riffa crocifiggere turifero sparso lesione retorico Pagina generata il 26/11/25