Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accanto a chrinne ==== a. a. tee e h r i n n a == Za^. crena fenditura fello; e cfr. Corteccia, Corto). Incominciare a fendersi, Far pelo, dicesi di cosa fragile specialmente di eoe incrinare secondo i più comp. dell part. IN e CRINE, per la somiglianzà eh le tenui fenditure chrindein inerì nare, hanno col capello, ond si disse anche « far pelo » per incrinare. quando non si annodi piuttosto al fi (kenneg) créner intagliare, dal lai. ere na incisione, intaglio, /r. crai lomb. e rena (dalla rad. HAR che è ne sscr. karnayati fende\re\, nel gr, keir recido, nel lituan. kertù tagliare, e nel Vani. slav. krùta-ti scindere, al mod stesso del mod. a. ted. d'onde (v. Col ciò o vetro. Deriv. Incrinatura.
marzapane sagrilego apporre robbia istallare ialino scrupolo cremore lazzeretto reddo ingombro domicilio disertare rupia appassire inoltrare sbrinze fendere insano nutricare coriandro sfigurare succedaneo biscia attenere nuga arrossare scapperuccio indicibile sinderesi elevare ganglio schiatta scusso quindecemviro smettere meteora hic cece ceramica cantoniera bernocchio arrapinarsi statario oppignorare pinnacolo illibato volto sopraggitto stagione scabbia dotta procaccia abadia incognito scarlatto tetralogia Pagina generata il 25/11/25