Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
blasfemia vaticano salamoia infante insurrezione sperdere intridere pecile sfragistica travertino serpente indole quintessenza dabbuda prefenda pubere edicola pianto arnia infanticidio tribordo duca latrare acquidoso frastuono colubrina ammanierare parago bilancino passone stinco ritondo smorfia saeppolo firma salvare immensurabile drizzare vapore dirupo secretorio spilungone utopia trittico nitticora norcino epiploo reliquato sconquassare tesoreggiare martinaccio Pagina generata il 11/11/25