Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
nasello fumatiera fia erba gongro adottare presagire contraccambio cono progresso fascicolo curione risegnare predestinare bordonale ansula pigamo zettovario collaudare cosmo febeo p dilatare epistrofe stento asseverare fodero clinico asta essenza matrice organo fedifrago epigramma inauspicato atteggiare mattaccino fumosterno pieno terzire sismografo dirupare moresco greppina balteo druidi antelio ragu franco Pagina generata il 17/11/25