Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
capreolo ammazzare vocazione drastico fiumana combustione etico pianura saturo infesto infrangere lavoro anasarca sbattere sole tintura coartare concreto cippo illusione boaro applicare lapis li definire veccia begonia tintin translazione tribuno cimba prestante gnaffe zanni interrogare cono oste piumaccio discepolo gironzolare diatesi balzano opposizione ruvido trabondare manducare indarno tanatofobia etisia Pagina generata il 14/11/25