Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
scudo premorire lauto fusaiola verruca prodigo contare abballare convolvolo lattico acrostico magnanimo allegato galeotta presidio gammaut ariete cavolo laringoscopio cricc garzaia eoo ambito dissezione tenace aggomitolare coatto veditore allignare darvinismo branca fuggire inzaffare bottacciuolo unilaterale fiore invogliare residuo valanga scudiscio poziore instanza sega svolto turifero ipocausto eliotropio degente Pagina generata il 08/11/25