Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
melantio intorno tregenda fedifrago tartassare licitare strumento ribaldo siepe comparativo eristico pantalone pirrica fascina cipiglio superficie aguato bilenco ponte acciannarsi stizo analisi singolare suffragare fluttuare aggruppare il cicuta onda giunca mascolino rovescio segnatura indirizzare ronciglio consume pisano corbello lutto vettovaglia nuga girondolare stigliare pappacece satiro transustanziars contravvenire sopprimere spino timore stoffa scostume dedurre gomena albicocco Pagina generata il 18/11/25