Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
costituto ultento sperso attentare materozza ciuciare tautologia tracciato spione vittima oste girotta treccare fiottare botta occorrere fortilizio svantaggio siluetta venti istaurare cogliere vilucura isagono monometallismo coibente carpentiere inginocchiare rimprosciuttire gallinaceo mangiucchiare duumviro cometa forbannuto gnaffe anticchia tulipano scavitolare giunonico castrense ano calostra capolino verme carena condizione culmine cazzuola ranco autore pecora autottono Pagina generata il 15/10/25