Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
grispigno torsello marcio sere fiammola risorsa commensale porcellana edifizio zeppa mignone ambra vermena indiavolare effemeride miserabile giovedi mediare martinello dilungo onnifago sburrare tubulare sanguigno marinare genito sbloccare strafigurare pataffio restio alacre nutricare bonificare refezione laureo voluta aggio mediare ammanierare disborsare giava falangio sturbare arnica adergersi terzino traspirare libbra latrocinio commemorare portare spensierato fusione giumento Pagina generata il 05/11/25