Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
usoliere traslocare imbuzzire pigmento trascorso assottigliare carbonio rincrescere spocchia emerso zizza invenzione tratturo pesta stuzzicare inerpicarsi maiuscolo sufolare cappello sfuriata orgia terreo epispastico panico barbottare esula circuito bombola conopeo scorticare quartarone prisco migliarino boba brio appassionare sconcludere tassare vermicolato faccetta disavvertenza filosofista mellone comodo convinzione smemorare bardotto rapa uria emulsione mappa spinto iniezione Pagina generata il 18/09/25