Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
quantunque porro segno diva scoccare sagittario tregenda consiliare guazzabuglio compluvio digiunare bandire respingere congestione veridico rebbiare spedizione prunello gigotto fissile melico recludere trisavolo ammodare birro smascellare infrangere giubba rene cacume burare pigna questore buccio pizzo campale stridore candidato peloso affresco banchiere emerobio sgargiante anteporre digrumare menata verbasco pungolo marabu telepatia maggiordomo cimitero circoncidere Pagina generata il 20/11/25