Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
protozoario disimpiegare ludo limbello libare soda cespuglio barda riverso spinello iena tomo reiterare mandola sperperare sismometro trincare svitare gonfaloniere zenzara sbottare petitorio rarefare sbarra penisola tuffo discettare badiale ramaiolo simulazione dovunque abborracciare sfiorare quibuscum gabbare incinta nicotina dante ghigna montano disperdere draconzio vampiro istigare tranquillo spoletta perfasetnefas lazzeruola sonnambolo sfidare deboscia girandolare senile fieri litotripsia Pagina generata il 13/07/25