Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
coacervare impedicare salto romainolo scrimolo religione illuvie nascosto lesto cicia avacciare lombrico contrafforte trasecolare combutta mitera implorare seminale torcolo es aggrucchiarsi ciuciare amplificare ruffiano cloro elisir dirizzone riferire divozione impegnare scenografia incoccare soverchio piticchiarsi decaedro acescente dissuggellare replicare tempo illuso bacola calcagno risuscitare domma scalmana basilici usolare riscontrare dieresi vescia sollo pultaceo introduzione sessione Pagina generata il 23/11/25