Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
petulante menorrea filologo metoposcopia cratere ira corda cuocere adergersi entasi cinoglossa funzione vernacolo ramaiolo tornata strapazzare pubere invitare ruggere crudo sperperare pillottare oculato sucido scemo busilli dispensa amendue cimbottolare friabile galante origliare salamoia spiumare fata metastasi muliebre intuire aggavignare sagire psiche cruento fastidio cuzza bruto roffia fetore qualunque traccia aereonauta Pagina generata il 22/11/25