Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
desto taurino abadessa priore formalizzarsi sottobecco sottano primo illusione polisillabo rasente cruciare zeppare ruzzolare venturina dissapore propagare forzuto ammiccare possesso piccia pungiglio boiaro annusare sermone gramuffa rimescolio ammoscire cardamomo tartana malefatta bossolo stemperare massaggio alfana frugare giungere spanna moltipla vessica triennio giunta rododendro romanzo cala fibbia cesale conventicola Pagina generata il 26/11/25