Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
eliminare aggrottare eufonia tattica botola lumaca inabissare tane pastura procombere trabea grano garza scollinare allevare securo colletta gazzerino ubriaco fumaiuolo viceversa famigerato lavorare fusciacchio filotesia selenio ionico bastire schiniere triste reseda coloro esperto frustagno nereide coppaie ambrosia catastrofe calappio vizio ormino agguagliare declamare baccelliere timiama ustione dissensione parabolano contraddanza treno Pagina generata il 27/11/25