Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
pistrino remuovere damasco impicciare squillare tiade capecchio cogitabondo apoca laveggio eupatride rispettivo brenta tacito marino settentrione statario demagogo inquisire scuotere prosseneta deltoide crocchia poesia iuta precipitare carica pappagallo taruolo scricciolo lonza gabella luccio terzo avello ipertrofia linfa bozza pigo sberrettare rigettare appetito poplite rubinetto pertinente villereccio rene cincia elettore malo incubazione rappaciare Pagina generata il 21/11/25