Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
palvese pimpinella chermes scorseggiare periferia rappiccare ancora solvere narciso svisare cancelliere autonomia plinto sbraciare biglio interino istillare verghettato motuproprio alacre mattonella ciccia parenchima burrone orzo sferrare contorcere dominio prole tratteggiare faro idra gorgone bozzello munizione leccio scatizzare crespa ontano raccapezzare quasimodo morsello quaresima medio oculato bozzello recidere biciclo dialogo consegna tralice cresta razionalismo villeggiare Pagina generata il 20/04/21