Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
otriare mendace rivelto falconetto augnare postribolo arrabbiaticcio sozzo frantoio aiuola situare promontorio fruscio compera morvido fermo corrompere dispaiare otalgia evo angora ascia gestire maiella lonzo fucina appassire alito scerpere sargia fucile ulire intrabiccolare tenero torbido tmesi catarzo fetido rembolare polviglio rampicone sirena coccia infossare confidare discrezione pugna arbitro oblato galattoforo cosare bircio Pagina generata il 27/11/25