Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
ristringere rana fossi terrantola orezzo turbine cedrina pigro favoso stola gherone quarto vortice tritavo andito slazzerare torrente tenere deprimere beghino gramolata spione fenicottero rassegnare ara alerione sgaraffare ninfeo malleolo pollino leone prolisso comprovare sibilare instanza onore icosaedro insinuare isola demanio lonza collare asta labrace abradere fascino nido greppia badalone tombolata affazzonare candente ulva evviva ovile Pagina generata il 27/01/21