Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
stregghia rachide aerodinamica epistilio teso chiosco torso quadra morituro ambo scaramanzia sentimento nanfa mostro barullo lombo stonare camiciuola biciancole falconetto proloquio rifreddare ritorta gheppio puritano birra rabbuiare sarchiello rimestare anatomia rossigno catena nidiace indice sparecchiare emistichio revellino sevizia graticola pedicello francesismo risucciare barbatella carriera sussecutivo contro estensione nuvola parazonio misericordia toroso attinto latta tartarino Pagina generata il 24/11/25