Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
RÀNGrÌFERUM, che secondo lo Schmeller trae dalla voce lappone finnica che trovasi usato nel senso di unga pertica [onde il fr. RANCHE pmolo]^ i -FÈRUM da FÈRRE portare. Termine creato dai naturalisti del secolo xvi. Dicesi « Cervo, rangifero » la R,enna, che ha RAINGO renna, di cui il Beau/ais nega l'esistenza (v. .Renna). Seguendo titri [mod. ted. reun-Aer}: == lai. medioev. potrebbe ritenersi composto del lat. ZÀMUS ramo, col sussidio di una forma IÀMICEM, rangifero fr. rangier; oland. reyn2;er; sp. rangifero, lunghe corna ramose, conune ne'paesi settentrionali, atto a tirar ;arri.
pulpito imbrecciare pergamo conifero guasto rappaciare zediglia migliarino marco nominale mordente ontano papavero sbattezzare mostarda scarpinare graffio procuratore fretta bruzzaglia antologia melianto roggia cavedio bordare cosa sfaccendato sevizia amarezzare torsione cantina scalare eccettuare ricetta strofa casipola anflzioni intervallo mucchero ziffe gravare apotegma gangola dispendio ago salutifero retro iperestesia disgrato febeo imbizzire micrologia ordinazione cripta disertore Pagina generata il 09/10/25