Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
RÀNGrÌFERUM, che secondo lo Schmeller trae dalla voce lappone finnica che trovasi usato nel senso di unga pertica [onde il fr. RANCHE pmolo]^ i -FÈRUM da FÈRRE portare. Termine creato dai naturalisti del secolo xvi. Dicesi « Cervo, rangifero » la R,enna, che ha RAINGO renna, di cui il Beau/ais nega l'esistenza (v. .Renna). Seguendo titri [mod. ted. reun-Aer}: == lai. medioev. potrebbe ritenersi composto del lat. ZÀMUS ramo, col sussidio di una forma IÀMICEM, rangifero fr. rangier; oland. reyn2;er; sp. rangifero, lunghe corna ramose, conune ne'paesi settentrionali, atto a tirar ;arri.
rotacismo isa ottobre centripeto marezzo ocio putrefare filo rimprosciuttire epodo serenare incigliare pappa berlingaccio intrepido scavalcare scappino quadrigliati ancile pluviale attentare instupidire presuntivo rabarbaro capisteo grofo imbizzarrire manto adonare guaiaco cucina rovere repulisti bacca credito arbitrio miocene somministrare calderino giuso contorcere ierofante cipriotto affondare fianco taurino Pagina generata il 24/03/23