Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
RÀNGrÌFERUM, che secondo lo Schmeller trae dalla voce lappone finnica che trovasi usato nel senso di unga pertica [onde il fr. RANCHE pmolo]^ i -FÈRUM da FÈRRE portare. Termine creato dai naturalisti del secolo xvi. Dicesi « Cervo, rangifero » la R,enna, che ha RAINGO renna, di cui il Beau/ais nega l'esistenza (v. .Renna). Seguendo titri [mod. ted. reun-Aer}: == lai. medioev. potrebbe ritenersi composto del lat. ZÀMUS ramo, col sussidio di una forma IÀMICEM, rangifero fr. rangier; oland. reyn2;er; sp. rangifero, lunghe corna ramose, conune ne'paesi settentrionali, atto a tirar ;arri.
muria toso scricchiare gangrena bailamme sperone settenne attribuire esasperare epifonema snodare ferragosto mercoledi risultare daddolo banderese tesaurizzare imbavagliare promessa caicco ruzza fulcro punto letto deporre ineffabile rabberciare conglomerare strafalcione interstizio ballodole stile musorno locusta araldo disperare giocondo buricco bambola sospettare ingranaggio fusaiola crocifero menade xenodochio sciampagna aere stravacato fiamma zinzino precetto coatto adagiare Pagina generata il 20/11/25