Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
loro co E erte fu dato a quei bnrò È il fr. BUREAU (== BUREL) banco scrittoio^ ufficio, il quale discende àa.ìYant BURE == b.lat. BÙRA (che trae da ^BÙRUSscuro) panno scuro di grosso tessuto, che il Provenza tavolini, scambiando i sostanza colPaccidente, l'ornamento cor la cosa ornata, e finalmente al luogo o alPunìcio dov5 essi si trovano. — Brutta parola gallica che vuole usurpare il posto dovuto alle la tavola dei parlamenti e della Camen dei Conti si chiamò BUREL, in Spanna con drappi di quella BU RIEL e in Toscana BIGÈLLO (v. Buio e cfr Buratto). I Francesi solevano ricoprin foggia ; ( cosi a poco a poco il nome delle italiane: Uffizio, Scrittoio, Scrivania, Banco, Tavolino. Deriv. Burocràtico.
cignale impeciare volitivo paracentesi terebratula polemarco digrumare piangere stramazzone telepatia prepotente gonzo calmo carpentiere leopardo agucchia dissetare inesauribile orsoline corvetta vitto tau gloglo metreta lachera antisettico scorzonera scimmia culinario marmotta sezione augustano confiscare fornello vela adorezzare derelitto cascare badaluccare robbia cipriotto fui bachera scioperare ortica olente lunazione collazione sacrestia cognato scannare enflare Pagina generata il 22/04/21