Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
8
— Nel medio evo in cui fioriva la caccia al falcone, si die il nome di Falcone o Falconetto ad armi da getto, da tiro, per simili!, ai falchi, che si precipitano sulla preda; ed il nome posteriormente passò alle armi da fuoco (cfr. Moschetto). Deriv. Falcacelo == Donna fiera ed accorta, da stare a tn per tu anche con gli nomini ; Falcetto; di rapina diurno dalle vaste ali, con becco adunco ed acuti artigli; lat. ani. a cagione delle unghie e delle larghe ali falcate fai mode istesso che pnr nel tardo latino si dissero FALCÒNES que' che avevano il pollice del piede curvato], simile perciò al gr. DREPANÌS rondine di muro, che combina con DREPÀNÈ falce (Pictet). Il Baist e il Kluge invece pensano che il latino venga di Germania (a. a. ted, falche, ani, scand. falke], ed anzi il secondo, riflettendo faux;$p. halcon;por donne. FALCO - acc FALCÒNEM - che apparisce circa il sec. ili dopo Cristo [== gr. (in Esichio) PHÀLKON]. e sembra falcao; [worf. erf. Falk-e; oland. falk, m/Z. falco n]: dal boss, getta la ipotesi che FALCHO possa essere alterato da VÒLC^ volci o celti, Uccello WEALHHEAFOC, che è quanto dire astore gallico o celtico, assai furba e maliziosa, o più spesso Uomo che insidia le trattarsi di uccello proprio più che altro delle regioni nordiche, che la voce apparisce già come nome proprio presso i Longobardi e gli Anglosassoni, e che presso questi il falco è chiamato fig. Persona falco o falcóne prov. falcos e falcx; /r. faucon, doversi connettere al class. lat FÀLX - acc. FÀLCEM -falce, Giri-fàlco.
minimo basto scagionare bruscolo ella galla birbante scultore calorifero macia brasca prestito faldiglia clinico ulteriore piruletta propretore strumento felino sussultare fiotto circoscrivere ruta sgusciare bondo zigolo cavalcione ringraziare quinquagenario tempestare assaltare rampa mammifero severo sgranchire giustacuore torcolo cromo smeriglio gironzolare sagola tanatologia annusare duodeno nichilismo recesso budlenflone sfronzare upupa eccettuare infingere Pagina generata il 20/11/25