Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
beccheggiare sopravvivolo prefato trozza sofo musornione levatura mira matronali frodare resuscitare effrazione locanda risacca scrupolo sterpo togo trincare sagoma orata spennacchio estenuare mosciame suffraganeo avaria blenorrea aguglia misello provianda mania abbacare bisca strucinare sommacco attagliare involare landa arra castelletto dado zizzania languiscente speme controverso sensorio accolito trattamento svantaggio gargarozzo Pagina generata il 27/01/21