Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
rigurgitare funga calettare chiotto impatto afflizione conte aceoccovarsi augnare mostro acquidoccio rupe sbroccolare trafurello apparitore trasfigurare versiera mite abbindolare ipsometria semiotica levitongo incappare barellare ipocausto converso crociera diceosina buggera pregustare divenire fomento orazione ebete incalmare arci epentesi baccello soddisfare brio alloggio suspicione fibrina fricando angusto ingoffo scusa caluggine toga mandarino intenso Pagina generata il 30/01/23