Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
involpire abdicare cinghiale attiguo crialeso capillare inventivo posca smalto astro assettare granulare scottino murice uvea terrapieno rettorico poscia sborrare ciancicare levante stroppa sbilenco segmento emerito ruca sguscio giocoliere prefazione tassativo cocciniglia coppo dite adombrare intermedio lucignola cleptomania gabbiano sceicco mirza ultore acconigliare astrologo vangheggia eufemismo ciottare dissuggellare infusione avanguardia arsella scafo Pagina generata il 23/11/25