Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
catana misce termopile fusione matassa spergiuro stanzibolo gufare amanza ciriegio tiaso bigoli vacare allegoria stazione carbone assumere bariglione mitilo cardellino guazzetto pudico infantare coazione ignavo colle salso etilo controsenso fotofobia inalveare particolare eterno rachialgia commilitone flosculo dedicare cavo maremagnum membrana confabulare altresi paramitia ostiere poema pollezzola tremolare desolare idrope reggere prolessi garzella Pagina generata il 26/11/25