Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
cimurro corniola bardossoa supplantare vivo sgalluzzare sfilaccicare ammirare dirittura amareggiare metella compostezza marrancio fuoco nassa barocco baio pretesto verisimile torsione ammenicolo termometro pneumologia corio panegirico gradasso pretoriano condire tonneggiare oculare galero fanteria imene gesta caffe stravalcare sillabo dialisi valicare levatura maestrale copia irruente eterodosso acino mozzorecchi pezzuola Pagina generata il 28/11/25