Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
alea onesto taccagno risegnare succingere scavezacollo candi petrosello indettare palliativo galera affatto sistro esecrare vampa gettaione razionalismo foia scavalcare vincolo transeat gastaldo multa iguana proscenio aitare antico pane zucchero cafiro ammenda cattolico mignone sagriftcare barbaro torso lazzo docciare quartario trattabile acervo balzare amasio enorme vanga paleo resecare telaio versuto aita bracato avvezzare adastare corifeo gorbia Pagina generata il 21/10/25