Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
pratico settentrione bracone mandato travaglio attestare vaglio salamelecche piacentare reggimento lai ammainare continenza specillo resecare scartata raso sfuggire cio intrecciare patella giaconetta cera moda flato interlinea salassare bodino novilunio funebre propiziare bistrattare soffermare minugia scrutare rabbruscolare bofonchiare cocolla strombola cavallina lavorare pterodattilo controllo relitto deposito sotto iucubrare rampare dolo riedere nabissare Pagina generata il 13/11/25