Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lat. FRAGRARE rendere odore (v. Fragrante). — Odore e propr. Odore torte r s ; fr. fr a y e u r: === lat. FRAGÒREM, che viene prov. fr e i o a ragione connesso alla radice del verbo FBÀNG-ERE rompere, spezzare (cfr. il gr. a-rhag-mòs == a-frag-mòs, e V ant. scand. brac, ang. sass. ge-bràc, che valgono lo stesso), indicando fragóre esso veramente il rumore. di cose che S1 infrangono: al modo stesso che Vani. scand. kleika rompere sta in relazione con klaka suonare (v. Frangere). Forte strepito, come di cosa che si spezzi. Deriv. Fragoroso, onde Fragorosamente. 2. [dial. sard. fragru;/r. flair; catal. flaira]: e molesto.
sormontare cavatina lido tonacella volva tavoleggiare foro crittografia cece testuggine mistral sganasciare biracchio enfasi carnesciale galbano cartilagine boccone corrodere parrucchetto seno rigoletto biglietto questo rosmarino sfiaccolato infuso lecco sagola epicedio monachino rimboccare ottimo biasciare predominare vermocane trebelliana ammucchiare reseda lunghesso colluvie sbrocco anteriore puro manioca frammento bamboccio arrubinare citrico intriso cuccagna sforacchiare tesserandolo reciso Pagina generata il 08/11/25