Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
sensitivo puntale verace tartarino astro scarmana lenticchia rafe politica randello istruttore sfibrare amitto mancistio menstruo divo plasmare macuba pascolo giaconetta intrepido aucupio sollucherare guano malattia pelargonio cantaride medica bistecca minore comarca bordone marcio muovere pediluvio evaso fissare ob costola sciagattare pizzarda ragnare decente perso cunicolo compromesso gorgozzule riversibile arso calca pomo tanno gracidare unto sopraccollo Pagina generata il 23/11/25