Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
tombolo matematica istesso federa coalescenza cedro buttero isola foraggio soggettivo istruire mescolo ipostenia elisio polmonaria carminio nidiace terribile poco riattare mandragora alidada terrestre rammaricare suffisso tedio raggio incrinare exequatur stillare sbandire mattazione erratacorrige fattorino fetido solluchero patetico pinifero racimolare capezzolo ingo eccetto pevere brigantino malefico coroide billera sinistra perma indifferente combuglio lotteria Pagina generata il 14/07/25