Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
caro mattazione amanuense efflorescenza raffreddare senza spergiuro ciruglio sotero fresco mandorlo capriola ancudine bordoni matrimonio annuario tetta ritmo sciancar fungibile decidere telescopio encaustica sopire calata leppo raffrescare antelio dromedario tenesmo mussoni giuniore illuso tabularlo parietaria concubina feneratizio sessagesimo cinghiale stordire citeriore legume periostio crocco eccidio parrucchetto mortella convergere tasso odeo ambiguo squadra luglio Pagina generata il 24/11/25