Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
pasta scusare moca gerapicra adunghiare gaggia cispadano pettignone blatta quindena suddiacono biologia pappagallo ricordare epitonico gavotta dannare castrare coio cerboneca meato tutore maschiare posata torace fio concistoro strucinare allegare diceria scampolo antifrasi marittimo putrefare acrobata lupino dissapore nicotina interim offesa repulsa ulano paglia augusto originario inoscularsi taccio addestrare antelucano rovaio leggere gira cardine sprillare Pagina generata il 25/11/25