Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
bighellone platonismo radazza motuproprio assise oscuro trasferire galvanismo pompilo cantera lampo exabrupto stuzzicare abolire grilleggiare viviparo barbotta sequela infesto gangrena dabbuda fetfa bello antelmintico sarda damerino verbale terzino verrina meriggio privativa occasione frosone cannibale manteca impiastro labrostino ematuria inauspicato succedaneo centina medica oltre pappino terribile soppiano veltro sveglia parola casa rovina imposta agile quinci sfiaccolato Pagina generata il 28/11/23