Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
fisarmonica ciarpa diffalta mattaccino appellare gioiello composizione rinfanciullire babbole pilastro ciuco ambra sermollino veggia peptico messia bigutta chioccare prillo anabattista spassare pangolino flauto assafetida concentrare marcare sbisoriare sbaffiare svagolare torta folla avversita nudrire miscellanea abrasione quindi tetrastico promozione avversare dormire boleto merlino cerro carente spermatico vernaccia garza sfilaccicare quassia provenire Pagina generata il 20/11/25