Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
iodio cid divenire enula di cravatta matronimico mogio alcade fiosso informicolare saltamartino mandracchia guizzare ingombro schiuma carnivoro obiettivo tomo fabbriciere mingere fulgere categorico assentire sfrondare inondare stazionario stempiato monogramma travestire pennato riga tappa teatro bruciare redo mandragora ninfomania satollo ossequio inurbano erborare preposto meninge violare ciurma scionnare genitivo detto languiscente gongro racemo Pagina generata il 18/07/25