Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
= la parte del seppo alla quale sono appiccate lo radici dell'al3ero; Ceppata Fondamento, Stipite, Origine. « Ceppo » dicesi familiarmente la Festa di Natale, dal costume antico di arAere nella vigilia di questa festivitŕ un bronco d'albero == gruppo di tronchi dal seppo o cassetta ove dipoi bruciavasi. « Ceppi » si dissero due Arnesi di les^no nei quali si costringevano i piedi ornato di vari doni per i fanciulli, ovvero, siccome altri vuole, i fattorini d'una botbega solevano mettere le mance ricevute nel corso dell'anno o nella detta festa, e she in questo céppo prov. ceps; fr. cep; cai. cep, e e pa; sp. cepo, cep a (colto: gael. ceap wnb. kyf, boss. bret. kef): dal lat. CIPPUS [==gr. SKOIPOS), che sembra avere il significato originario di palo, da una radice SKAP col senso di appoggiare, ficcare, ch( ritrovasi anche nel lat» SCŔPUS stanga (v Scanno). La parte inferiore o piede dell'albero: fig. giorno spezzavasi per diviiere il contenuto e ai carcerati; e quindi fig. Prigione, Servitů, Deriv. Céppa; Ceppare; Ceppala d* albero; Ceppatčllo; Cepperello; In-ceppŕre.
aggattonare quantita nuovo strafalciare inquieto maschio paiuolo torchio dispaiare malattia boscia ciampanelle similare testamento geomante bidetto argilla infirmare gassogene rinforzare squilibrare morsello vagone inguine indovino pevera biricocola rubbio apologetico fontanella lattimelle adenite estra ringalluzzare leva camaleonte concrezione esazione partito sventato sciolto somasco addome premorire dannare fervente dilombarsi memoria sudario imbuzzire scrigno pentapilo paniere Pagina generata il 19/11/25