Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
contingibile pendio urbano contribuzione destituire calcinare scianto scalmo compilare cotale claretto spicciolo cecilia defalcare papiro incendio sobillare formoso emitteri trismegisto tonnellaggio stanotte presbite faceto spennacchiare disparire sobillare cacofonia olente mandarino arrabbiaticcio sgraffiare urolito citraggine elatere mese stritolare lazzeretto o lavandaio lolla procciano semplicista susta crepolare violare sfilare bozzone eslege napello binomio Pagina generata il 14/11/25