Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
agghiaccio acuto tuberoso fisconia follare penisola quiddita salaccaio manubalestra arconte auriculare parricida forasacco corano posa trocisco ribollire iusco odontalgia calibografia bile saragia friscello intormentire falbala glisciare bagascia sincope nord panfo spulire irrigare abate prezzemolo deicida afrodisiaco galero oste sbisoriare comizio zendado cubebe volto grissino usura musaceo pseudonimo fardo cufico irrisore iniziativo architetto Pagina generata il 12/11/25