Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
bulino antitesi rifilare domenicale stinca morella scrocchie propretore trasporre conventicola imbarazzare rabbuffo raziocinare borchia repudiare esagono aghiado torbo controllare rigovernare inserto inchiedere satana pinza unilaterale saziare acustico discingere scannello politeama giberna purana driade piantone stratagemma fatappio cataletto oramai spergiuro forchetta rivoltolare ammostare degenere rovescio tripudio esagerare ingente garare sanzione arrendersi iperbole gnomo barrire seco Pagina generata il 10/11/25